News

I finalisti del Woolmark Prize 2022

Celebrare il design e l'innovazione: sette tra i più promettenti designer emergenti al mondo sono stati selezionati per l'International Woolmark Prize 2022, il premio di moda che promuove e supporta i giovani talenti

I finalisti dell'International Woolmark Prize 2022
I finalisti dell'International Woolmark Prize 2022

Lo scorso luglio 2021 sono state esaminate centinaia di domande di partecipazione da uno stimato gruppo di membri del settore e da The Woolmark Company stesso. Oggi sono stati annunciati i sette finalisti dell'International Wooolmark Prize 2022, premio che intende promuovere e sostenere i talenti più promettenti, che sono invitati a giocare, per l'appunto, e a sperimentare con i tessuti (con focus sulla lana), ad utilizzare design e pratiche commerciali che guidino il cambiamento sistemico e l'innovazione. 

"Siamo entusiasti di presentare la prossima generazione di creativi game-changers che prenderanno parte all'International Woolmark Prize 2022", ha dichiarato John Roberts, CEO di Australian Wool Innovation (azienda madre di The Woolmark Company). "Mentre il premio continua ad evolversi, il nostro obiettivo è quello di supportare i designer a pensare oltre l’oggi, evidenziando l'innovazione, la versatilità e la sostenibilità della lana Merino oltre che mostrare le sue proprietà come base di partenza per nuove tecnologia, al fine di soddisfare tutte le esigenze dei clienti di domani." 
Ecco i 7 finalisti dell'International Woolmark Prize 2022
Ahluwalia, Gran Bretagna @ahluwalia
EGONLAB, Francia @egon_lab
Jordan Dalah Studio, Australia @jordandalahstudio
MMUSOMAXWELL, Sud Africa @mmusomaxwell
Peter Do, USA @the.peterdo
Rui, Cina @ruiofficial.me
Saul Nash, Gran Bretagna @saul.nash
I finalisti dell'international Woolmark Prize 2022

Ogni finalista riceverà una sovvenzione di AU$60.000 (circa 38.500 euro) per lo sviluppo di una collezione in lana Merino e sarà supportato dall’Innovation Academy, il programma di formazione e tutoring, che include il mentoring di leader del settore. I sette finalisti hanno presentato ognuno una collezione realizzata in lana merino per l'Autunno/Inverno 2022 evidenziando la trasparenza lungo tutta la propria supply chain e, insieme al partner Common Objective, costruiranno una roadmap sulla sostenibilità. I vincitori saranno selezionati da una prestigiosa giuria di esperti del settore e verranno annunciati ad Aprile 2022. Solo un finalista riverà poi l'International Woolmark Prize ma tutti i finalisti avranno l'opportunità di vedere le proprie collezioni in vendita in alcuni dei principali negozi del mondo, grazie all’International Woolmark Prize Retailer Network. 

Tags

Articoli consigliati