News

Nike Air Max Day, il compleanno della sneaker diventata icona

Dalle Air Max ispirate al bacon alle Silver, le più amate dagli italiani: i modelli più cool e i drop da non farsi sfuggire secondo StockX
Nike Air Max Day
Nike Air Max Day

Per la gioia di collezionisti/sneaker addict, nostalgici, ma anche di semplici appassionati, il 26 marzo si festeggia l'Air Max Day. In questo giorno dell'anno, come ormai da tradizione, ricorre l'anniversario mitiche Nike Air Max nate nel lontano 1987. Ciò che è iniziato nel 2014 come una celebrazione di 24 ore dell’iconica silhouette del brand di Beaverton, Oregon, si è trasformato negli anni in un evento globale.

A rendere così speciale questo modello è la sua innata universalità: quando si parla di Air Max ciascuna comunità e cultura nel mondo ha infatti un proprio gusto individuale e scelte di stile differenti. Lo sa molto bene StockX, la più celebre piattaforma di reselling per la compravendita di sneaker (e non solo) dell'intero globor terracqueo, che in occasione di questa importante ricorrenza ha segnalato quali sono le Air Max più amate, senza dimenticare di gettare un occhio anche alle uscite da non farsi sfuggire per questo 2021.

“Il successo della linea Air Max di Nike punta alla globalizzazione delle sneaker”, ha affermato Jesse Einhorn, senior economist di StockX. “Sebbene stili diversi possano essere popolari in alcuni mercati, la linea nel suo insieme ha visto una crescita incredibile sulla nostra piattaforma, con una quota di mercato in aumento dell’800% negli ultimi cinque anni”.

Le imperdibili

Un ritorno al gusto di baconNike Air Max 90 NRG Bacon (2021)

La colorway Bacon è una delle versioni di Air Max 90 più famose di tutti i tempi. Lanciata per la prima volta nel 2004, il modello nasce dalla collaborazione tra Dave Ortiz e Chris Keef con Dave’s Quality Meat, famoso sneaker store di New York ormai chiuso. La storia narra che Ortiz avesse impiegato mesi a decidere i colori per questo modello e due notti prima della consegna, in preda ai morsi della fame, decise di mangiare un panino con bacon, uova e formaggio. Da lì nacque l’ispirazione che lo portò a conferire alla scarpa una particolare palette di color rosso scuro, rosa e crema su pelle bottalata e scamosciata. Oggi, su StockX il paio originale viene venduto a più di 1.000 dollari. Chi cerca di comprarle in negozio dovrà aspettare fino al 26 marzo per avere la sua occasione di possedere l’agognata Air Max ispirata alla pancetta.

Un classico dal fascino orientale - CLOT x Nike Air Max 1 Kiss of Death (2021)

Uscita originariamente nel 2006, l’Air Max 1 “Kiss of Death” è stata la prima sneaker di Nike in collaborazione con CLOT, il brand con sede a Hong Kong che punta tutto sull’unione tra streetwear orientale e occidentale. Il design di questa sneaker è immerso nella storia della medicina tradizionale cinese e prende ispirazione dai 12 meridiani dell’agopuntura che governano il qi, ovvero il flusso dell’energia vitale del corpo. La suola esterna include una mappa dei punti di pressione del piede, mentre gli organi corrispondenti e i punti del corpo associati a ciascun meridiano sono annotati su una speciale scatola. Il modello originale utilizzava materiali che erano stati visti raramente o addirittura mai prima. Il nuovo modello sarà messo in vendita al prezzo di 142 dollari unicamente presso gli store Juice di Hong Kong, Shanghai, Taipei, Chengdu, Shenzhen, Taichung e Guangzhou. Su StockX ha già visto quasi 500 scambi globali, attestandosi a un prezzo di rivendita medio di pari a 477 dollari.

Le più amate

Stati UnitiTravis Scott x Nike Air Max 270 Cactus Trails


Le collaborazioni di Travis Scott, si sa, sono tra le più apprezzate nel settore delle sneaker. Alla notizia della primissima collaborazione di Scott con Air Max l’hype degli sneakerhead di tutto il mondo è salito alle stelle, ma le Cactus Trails AM270 hanno catturato l’attenzione soprattutto dei fan negli Stati Uniti, diventando le seconde Air Max più vendute negli Stati Uniti e nel mondo nel 2020. In linea con le collaborazioni precedenti, Cactus Jack ha realizzato qualcosa di completamente unico, creato sulla base delle sensibilità degli anni Novanta. Le Cactus Trails uniscono il beige dei sentieri richiamati dalla scarpa e una palette di colori ACG con un look usurato realizzato per superare le epoche della cultura di massa.

GiapponeNike Air Max 95 OG Neon


Con la loro colorazione unica, il design senza precedenti e l’atipico posizionamento dello swoosh, le Air Max 95 Neon hanno rivoluzionato il mercato delle scarpe da running, diventando un’icona della cultura giovanile nel mondo. Se a metà degli anni Novanta, Nike era il brand leader nel mondo del basket, a livello di immagine le sue scarpe da running erano ancora messe in secondo piano da altre silhouette (Air Jordan in primis). Nel 1995 per creare qualcosa di nuovo e sorprendente viene chiamato Sergio Lozano, già designer di Nike ACG. Prendendo ispirazione dall’anatomia del corpo umano, la colorazione fluorescente della Nike Air Max 95 OG definisce il suo design con gradazioni di giallo fluorescente e grigio, contribuendo a renderla iconica. In Giappone in particolare questo modello ha dato la scintilla al boom delle sneaker, diventando un fenomeno sociale con ciascun paio venduto per oltre 200.000 yen (all’incirca 2.000 dollari nel 1995).

ItaliaNike Air Max 97 Silver Bullet


Erano le sneakers più amate dagli italiani alla fine degli anni ‘90 e l’inizio dei 2000. Le indossavano praticamente tutti: dai bambini agli adulti, persino le celebrità. Le Air Max 97 Silver Bullet devono la loro fortuna al footwear designer Christian Tesser, il quale doveva dare un seguito alle Air Max 95 di Sergio Lozano e alle meno note Air Max 96. La silhouette si ispirata allo Shinkansen, il super espresso a forma di proiettile, che attraversa il Giappone da nord a sud. Nike ha ripreso la colorazione originale nel 2016 facendo battere il cuore a tutti gli appassionati di sneaker soprattutto in Italia, dove “le silver” erano diventata un punto fermo nella cultura giovanile. Per rendere omaggio al Bel Paese, la Nike ha lanciato in esclusiva per l’Italia la Air Max 97 Silver Bullet, sostituendo il logo Nike sulla linguetta con la bandiera italiana.

MessicoNike Air Max 90 Dia de Los Muertos

Per rendere omaggio alla tradizione messicana del Dia de Muertos, l’anno scorso Nike ha lanciato la Air Max 90 Dia de Los Muertos. Con chiari richiami alle fantasie e ai pattern della celebrazione, il modello include colori brillanti, motivi a puntini e una calendula ricamata che rappresenta il fiore dei morti. Non è una sorpresa che, grazie all'incredibile attenzione per i dettagli e al suo design di gusto che celebra il patrimonio culturale del paese, questa sneaker sia stata la Air Max più acquistata nel 2020 in Messico.

Paesi BassiNike Air Max 1 N7

Air Max regna incontrastata nei Paesi Bassi. A livello globale, la Air Max rappresenta il 10% delle vendite totali di sneaker, ma  di questo 10%, in media, gli acquirenti nei Paesi Bassi acquistano il 270% in più rispetto alla media di tutti gli altri paesi. L’amore degli olandesi per le Air è davvero visibile e la Air Max 1 è di gran lunga la silhouette preferita  La più amata? Indubbiamente la Air Max 1 N7 che grazie al suo design audace mette in mostra la classica linea Air Max. Ispirandosi alla tribù Sioux di Standing Rock, la AM1 N7 celebra la tradizionale cerimonia di battesimo della tribù con un motivo multicolore a spina di pesce e un modello a forma di diamante sugli swoosh.

Tags

Articoli consigliati