Fat Fat Fat Festival 2017
«La ricostruzione post sisma è un atto pratico che ci riguarda tutti, perché non si ricostruiscono solo le case ma anche la socialità di un territorio e la sua economia." Non ha dubbi Sergio Marchionni, direttore artistico del FAT FAT FAT Festival, manifestazione che la scorsa estate in soli due giorni ha registrato oltre 3000 presenze il 40% delle quali fuori dalle Marche.
L'obiettivo? Far scoprire al proprio pubblico nuove forme di ibridazioni e linguaggi musicali, a cavallo tra musica elettronica e macro generi come Soul, Funk, Jazz e Black Music. Ma non solo. Lo scopo è quello di voler promuovere e far conoscere la musica elettronica nelle sue mille sfaccettature, creando un segmento turistico giovanile nuovo, dopo il crollo turistico registratosi in seguito ai sismi che hanno colpito il centro Italia.
La seconda edizione del Festival animerà la Grancia di Sarrocciano nelle date del 5 e 6 agosto mentre l’apertura di venerdì 4 trova come cornice Piazza Vittorio Emanuele II a Morrovalle. Qualche nome? Omar S, Tama Sumo & Volcov , Fatima & The Eglo Live Band, Alexander Nut & K15 ,Dom Servini , Nu Guinea , Dj Hendrix, Raffaele Costantino, Dj Iommi e Mononome (live ).
Ma FAT FAT FAT Festival non è solo musica. "Grande attenzione è infatti rivolta alla scelta dei partner legati al festival, continua Marchionni, aziende locali operanti nel settore del Food & Wine in grado di creare una proposta enogastronomica legata alle tradizioni del posto rivisitata in chiave moderna".
Ancora una volta la musica crea e rinnova, unisce e ricostruisce in un festival dove la combinazione tra ricerca sonora, sperimentazione e bellezze artistiche resta vincente.