Musica

Big Fish e Chadia Rodriguez dal vivo per l’opening di People’s Pleace by Tommy Hilfiger

Tommy Hilfiger ha presentato People’s Place Milano con un evento unico che ha visto alternarsi sul palco talenti del mondo della musica, uniti per dare voce al claim della campagna globale “Make It Possible”
milano pplace pvh people place tommy hilfiger piazza guglielmo oberdan vehicle bicycle transportation bike machine wheel person intersection road tarmac

Dj Tami indossa un completo total look Tommy Hilfiger mentre scalda la consolle con un djset modellato su vibrazioni hip-hop. Il palco che la ospita è quello dell’inedito People’s Place di Milano, luogo d’incontro per creativi alla ricerca di contesti nuovi in cui potersi esprimere. Accanto al proprio flahship milanese di Piazza Oberdan, Tommy Hilfiger ha inaugurato con una soirée inconsueta il suo nuovo American bar, aperto sei giorni a settimana dalle 8 fino a tarda serata, che sembra rimarcare le orme di quello omonimo presente nella sede centrale ad Amsterdam. In realtà People’s Place riprende il nome dal primissimo negozio inaugurato dallo stilista nel 1969 a Elmira, capoluogo della contea di Chemung nello Stato di New York. Nel garden esterno è infatti possibile ammirare le cartoline di quell’emblematica location, in cui persone di ogni provenienza potevano incontrarsi e condividere esperienze e passioni unite dal denominatore comune della cultura pop. People’s Place divenne rapidamente il posto più cool della città dove ritrovarsi, noto per lo stile ispirato alle più iconiche rock star dell’epoca. La musica infatti è parte integrante del lifestyle Tommy Hilfighr praticamente da sempre. David Bowie, Lenny Kravitz, Mick Jagger, Beyoncé, Alicia Keys sono solo alcuni dei nomi del music biz internazionale che negli anni hanno collaborato con il marchio. Oggi il grande protagonista è l’hip-hop, con i suoi testi espliciti, le sue storie autentiche e le pose anticonformiste. La one-night inaugurale ha infatti visto tornare in consolle un grande nome della scena hip-hop underground italiana, Big Fish, presente per dar voce al claim della campagna globale Tommy Hilfiger “Make It Possible”. «Qui c’è spazio per tutti. La bellissima cornice di Porta Venezia racchiude questo concept in cui si respira un vero senso di libertà. Si viene qui per poter comunicare chi si vuole essere.  L’esclusività rende tutto stucchevole, qui invece si possono condividere le proprie esperienze in maniera autentica, senza filtri e bevendo un buon drink» ci racconta prima di impugnare le cuffie da dj. «La passione che mi spinge nel mio lavoro è la stessa che ha spinto Tommy a diventare il brand iconico che tutto il mondo oggi ama. La musica è figlia del nostro tempo come la moda, camminano insieme parallelamente. E Tommy è stato tra i primi ad aver capito le potenzialità di questo reciproco feeling tra mondi. Il sound che ho scelto per stasera è quello che mi ha fatto conoscere Tommy, agli inizi degli anni ‘90. Molti rapper della scena americana iniziavano a indossare i suoi capi perché erano il giusto balance tra abbigliamento tecnico e fashion. Tutti quei rapper hanno contribuito a sdoganare un’estetica».
Ma sul palco Big Fish non è da solo. Ospite della serata è stata anche Chadia Rodriguez, trapper cresciuta a Torino ma ormai di casa a Milano. Dietro le quinte ci confessa di essere molto emozionata, nel pubblico ci sono parecchi suoi fan. Dopo un 2018 costellato di singoli, Chadia ha pubblicato “Avere Vent’anni”, un EP per Sony Music che riunisce i suoi pezzi in un progetto unico.
La sua performance al People’s Place è un concentrato della sua parabola artistica fatta al contempo di fragilità e quella giusta dose di aggressività. Fish dice di lei «È una donna che non cerca l’approvazione degli altri. Le esperienze forti che ha vissuto riemergono nei suoi pezzi. Quando io e Jack La Furia l’abbiamo notata non era ancora così consapevole, oggi invece riempie locali da cinquemila persone».
Mentre canta “Bitch 2.0” è impossibile non pensare a Cardi B, sua fonte d’ispirazione dichiarata.
«Il mio look è eccentrico, mi piace indossare il meno possibile e scelgo spesso capi che danno nell’occhio. Seguo soltanto il mio istinto, anche quando devo vestirmi» confessa nel backstage.

People’s Place tornerà il 20 giugno con la performance dal vivo del rapper LowLow.

1 / 6

Articoli consigliati