Musica

Amsterdam around the clock

Come visitare in 24 ore la capitale olandese in occasione dell'ADE
water waterfront pier dock metropolis city urban building town marina

Con oltre 2500 artisti attesi in duecento location sparse per tutta la città, Amsterdam, dal 16 al 20 ottobre, si tramuta nel vero e proprio epicentro della musica elettronica.

All'Amsterdam Dance Event è rappresentato l'intero spettro dei sottogeneri elettronici: dall'EDM di Martin Garrix fino ad arrivare ai guru della Detroit techno come Derrick May. ADE è ormai un appuntamento imprescindibile per ogni artista e, in generale, per tutti gli addetti ai lavori e per tutti gli appassionati del genere: basti pensare che nella scorsa edizione si sono contate 400mila presenze, un vero e proprio record. Ma l'Amsterdam Dance Event non è soltanto una sequela di party: nella capitale olandese sarà infatti un fitto susseguirsi di workshop, talk e iniziative culturali ospitate anche in location poco convenzionali. Con un calendario così, sarà davvero difficile districarsi e sarà ancor più arduo trovare il tempo per visitare la città che, ovviamente, merita di essere scoperta in tutta la sua bellezza.

Per tutti gli ADEgoer abbiamo selezionato alcuni degli eventi da non perdere nella giornata di giovedì e, a corollario, una serie di attività e di spot da non perdere in quel di Amsterdam.

Ecco allora, come di consueto, la cronaca ex ante della giornata ideale da trascorrere alternando dj set e lifestyle experience.

Ore 11: ADE Sound Lab x Pioneer DJ al De Brakke Grond

Senza Pioneer e i suoi device per dj, l’intera scena musicale elettronica non sarebbe quello che è oggi. Come di consueto, il brand ospiterà live set, workshop e altro al De Brakke Grond, casa della cultura fiamminga progettata da Arthur Staal. Appuntamento imperdibile per i techoholic e non solo: è infatti noto l’impegno del brand nel rendere le tecniche di djing più accessibili per tutti. Per i cultori della materia, sarà possibile testare le nuove cuffie HDJ-S7 e il sequencer DJS-1000.  

Pioneer.jpg
momo.jpg

Ore 13: pranzo al Momo

Amsterdam è città di incontro tra culture diverse e persone provenienti dai quattro angoli del globo, più che mai durante l'ADE. Il Momo non è solo un ristorante di lusso high-end, ma una vera e propria experience fusion cosmopolita, in una splendida cornice contraddistinta dal design di ricerca del ristorante. Il menu? Una commistione tra sapori d'oriente e la migliora cucina occidentale. Da provare a pranzo il teriyaki di salmone e la sorprendente insalata calda di funghi.

Ore 15: il boat party con The Bliss Office

Come scoprire la Venezia del Nord in tutto il suo splendore se non navigando per i suoi leggendari canali? Dallo Steiger 14, al porto, avrà inizio uno dei concept party più originali di ADE, Sounds-Fleet: una commistione tra un'intima festa in barca e musica di estrema qualità. Protagonista del party di giovedì sarà The Bliss Office, l'agenzia che rappresenta i migliori artisti techno del momento. Tra i nomi da non perdere in questo happening pomeridiano: Farrago, Joyhauser e Marcel Fengler.

soundfleetade19_boat.jpg
Museum.jpg

Ore 19,30: il "Raw Rave" di G-Star al Rijksmuseum

Il museo nazionale di Amsterdam è un'autentica istituzione e meriterebbe una visita a parte. Un'ottima occasione per avere un assaggio dell'atmosfera di questo simbolo cittadino è il party di un'altra istituzione olandese, il brand di abbigliamento streetwear G-Star, che nel 2019 compie trent'anni e che di ADE è partner ufficiale. Nell'iconico bicycle passage del museo attesi gli act dell'autoctona Titia, di Boys Noize e dei De Staat.

Ore 22: un hamburger al The Butcher

Mai come durante ADE le tempistiche per soddisfare le necessità fisiologiche basilari sono molto tirate e possono subire consistenti variazioni sul tema.

Considerando che le cucine dei ristoranti olandesi chiudono abbastanza presto, un porto sicuro per rifocillarsi è il The Butcher in Albert Cuyp Straat. Angus di Aberdeen e agnello neozelandese sono le esclusive varietà di carne che i macellai olandesi utilizzano per i propri capolavori sotto forma di panino.

Per i vegetariani, niente paura: l'opzione veggy a base di ceci è un'alternativa superba.

01-BUTCHER.jpg
Muziekgebouw.jpg

Ore 01: i set al Muziekgebouw aan ’t IJ

A soli dieci minuti a piedi dalla Stazione Centrale, il Muziekgebouw è la concert-hall più importante d'Olanda. L'edificio, gemma di design progettata dai danesi 3XN, durante ADE è il quartier generale di Audio Obscura e dei suoi epici party. Nell'evento di giovedì il padrone di casa sarà Jooris Voorn, ma suoneranno anche Joris e Kölsch, Anja Schneider, Hot Since 82 e Karotte.

Dato che ADE durerà fino all'alba di lunedì mattina, è conveniente evitare almeno giovedì i famigerati after-party della capitale olandese e coricarsi ad un orario dignitoso. L'opzione perfetta per ricaricare le energie è il W Hotel a due passi da piazza Dam. Oltre all'assoluto confort delle camere, le opzioni food dell'hotel sono di assoluto valore: a partire dalla colazione al ristorante stellato The Duchess e concludendo con un cocktail sul rooftop del Mr Porter. 

Articoli consigliati