Y/Project Sfilata Primavera Estate 2022 e le collab
Due collab impredibili: con Melissa per le scarpe donna e con Fila per uno streetwear sofisticato pensato per lui e per lei. La collezione co-ed Primavera Estate 2022 è la più completa di sempre per il Direttore Creativo Glenn Martens
La sfilata di Y/Project Collezione Primavera Estate 2022 è stato uno degli show co-ed per lui e per lei più completi della stagione. Lo stesso Glenn Martens ha parlato dell'importanza di fare una "slow-collection, ovvero sei mesi per poter sviluppare entrambe le linee, avendo l'opportunità di esplorare più in profondità l'aspetto sperimentale dei tessuti e delle forme, che sono il trademark della Maison. Divertirsi con la moda con abiti che ti abbracciano ed esaltano". una spinta concettuale con costruzioni intricate e inventive,dettagli giocosi. Le silhouette di Martens sono tanto stimolanti quanto radicate nella vita reale, con un enfasi sull'individualità e l'indipendenza. I miniabiti double possono essere indossati con lo strato superiore in organza tirato giù per un look più classico, o tirato su con coulisse per un effetto spezzato. I grandi orecchini scultura, già cult apprezzati dalle celeb. Le borse a secchiello sono strutturate, come molti dei capi, con inserti in filo metallico, la collab con "Melissa", in gomma riciclata diventeranno l'accessorio più ricercato dell'estate, in un mix tra lo stile vittoriano e i vibes anni 2000.
Dopo aver vinto due volte il rinomato ANDAM Grand Prize nel 2017 e il 2020, Y/PROJECT continua a crescere come una delle voci più originali della moda contemporanea, concentrandosi su un'identità inconfondibile in cui gli stili unisex condividono lo spazio con l'ipermaschile e l'iper riferimenti storici femminili e indifferenti. In questo show debutta anche la collaborazione con FILA: un matrimonio di due identità, dando vita a una collezione unica che fonde le estetica del design di entrambi i marchi. Glenn Martens si è divertito a "sovvertire" i classici dello stile FILA come la t-shirt, la felpa con cappuccio, l'abito a collo alto e la giacca a vento, oltre a cappellini, scarpe da ginnastica, weekender bag e borse. Ogni capo è caratterizzato da dettagli che consentono molteplici modi di indossare il capo, rendendolo proprio proprio: doppio collo, bottoni automatici posizionati strategicamente, abbottonatura asimmetrica, doppia felpa e una spalla cinturino che sembra preso dal vento. Loghi giustapposti, tra streetwear e couture, per un guardaroba che si compone a piacimento, indossando ogni pezzo in diversi modi a seconda del volore di chi lo indossa. “Vedo questa collaborazione, davvero, come un connubio tra lo spirito sperimentale di Y/PROJECT e la spinta innovativa di FILA fondata sull'abbigliamento sportivo - afferma Glenn Martens - Il processo è stato tanto facile quanto divertente e mi ha permesso di esplorare apertamente una direzione streetwear che mi è sembrata inedita. C'è un'atmosfera fresca e positiva, che penso sia giusta per questo momento”.