Via dai cliché, i vestiti a fiori dell'estate sono lontani dai (soliti) schemi
Non esiste solo il romanticismo tradizionale. L'abito floreale estivo della moda 2021 esplora nuove forme, leggerissime e palette acide per poi fondersi in un mash up di stampe 100% upcycled decisamente contemporanee.
Sorprendenti d'inverno, necessari in estate. La tendenza dei vestiti a fiori è quasi un passaggio, piacevolissimo s'intende, del cambio di stagione in vista della primavera estate. Ma non è detto che per abiti floreali ci siano a disposizione solo rose svenevoli e bucoliche peonie. Fortunatamente il ventaglio interpretativo della stampa floreale offre magnifiche declinazioni in grado di soddisfare i gusti dei guardaroba tra i più asciutti e rigorosi. Dribblato il preconcetto sul cliché dei vestiti a stampa floreale è opportuno passare a quelle che sono le tendenze floral più in evidenza: gli abiti diventano leggeri e ampissimi come tuniche, si gonfiano e si stringono se cedono al caro romanticismo ottocentesco, infine si mescolano a molto alltro in una jam session visiva very avant-garde.
Scorri verso il basso per scoprire la selezione di vestiti a fiori della primavera estate 2021 scelta da L'Officiel Italia.
Vestiti a fiori 2021, la nuova silhouette dell'abito floreale stampa micro e macro
Dall'alto Antonio Marras, Anna Sui, Preen by Thorton Bregazzi, Ulla Johnson e Zimmerman primavera estate 2021
Gli abiti a fiori di Christian Wijnants, tuniche leggerissime
Di Anversa e allievo di Dries Van Noten. Bastano queste due nozioni per inquadrare il lavoro di Christian Wijnants, designer devoto all'artigianalità della maglieria, affascinato da silhouette femminili contemporanee con un focus su stampe e palette forti. Il vestito lungo a fiori a tunica, così impalpabile ed easy, è parte di un reset funzionale alla ripartenza, una collezione nata durante il lockdown pensata per diventare no season e duttile molto di più delle precedenti. Nell'abito a fiori Dalil è prevista una cintura, ma siamo tutti d'accordo essere molto più interessante libero da costrizioni. Dal 2019 il brand belga ha integrato le opzioni con il segmento moda uomo.
French touch con i vestiti a fiori di Laurence Bras
Laurence Doligé con il brand Laurence Bras, il cognome da ragazza, punta al mercato italiano. E l'Italia guarda nella sua direzione. Nato nel 2015 dopo un periodo consistente trascorso in India, il marchio di Doligé mette in pratica quel sesto senso per la moda con una predilezione per lo stile chic-bohémien della sua creatrice. Così le stampe cachemire indiane si mescolano ai pattern floreali di derivazione vintage pop dei tardi anni 60 e primi 70, mentre sono i volumi leziosi e i tagli fluidi a incasellare i suoi pezzi in quel romanticismo sottile molto caro ai fashionisti d'oltralpe. La selezione dedicata di Laurence Bras per il negozio di Anne Deauville vede l'abito a fiori Crayon interpretare la chemise de nuit in chiave floral come in un sogno ad occhi aperti.
Gli abiti floreali di Los Trapitos al Sol, sono puro fascino tropical
Il progetto di Carolina Sanchez, colombiana con un mondo di colori nello sguardo di fashion designer, è il manifesto dell'estate perenne valido soprattutto nei mesi bui. Perché è più uno state of mind di una condizione reale. Los Trapitos al Sol, questo il nome del brand di costumi e fuori acqua che oggi possiamo tranquillamente chiamare abiti e vestiti veri e propri, narra di una donna cosmopolita, viaggiatrice dal gusto sofisticato. Dove la componente body positivity fa rima con tutto lo swimwear della linea, ma pure con bellezza, seduzione e leggerezza che la contraddistingue. Tra i vestiti a fiori creati da Sanchez per la collezione primavera estate 2021 abbiamo scelto questo maxi abito in cotone stampato a tema floreale e allacciatura con chiusura. Immaginarlo in riva al mare, per l'aperitivo in barca o semplicemente al tramonto per una passeggiata lungo mare a piedi nudi non è poi così difficile.
Con Avavav Firenze il vestito a fiori diventa un mash-up post moderno
Fare moda per AVAVAV, marchio fiorentino dalla visione decisamente ampia, è molto di più di un semplice atto creativo. È soprattutto un carico di responsabilità nei confronti dell'ambiente. Perché ad ogni gesto di noi umani dal punto di vista produttivo corrisponde una reazione e un'alterazione del panorama circostante. Le tantissime produzioni di moda luxury insiedate nel bacino fiorentino offrono una vasta scelta e metraggi di materiali deadstock troppo a lungo inutilizzati. Così il collettivo di AVAVAV ha trovato la propria vocazione/missione nel dare nuova vita a capi d'abbigliamento eclettici, visionari grazie a una risorsa di qualità d'eccellenza. Il risultato? Un concentrato mash-up post moderno dove le stampe si mescolano e i volumi si esasperano in bagni di colore deep acid. Qui l'abito stretch cut-out ospita la stampa floreale in piena psichedelia. Prodotti in pochi pezzi, forse è già sold out. P.S Le scarpe antropomorfe con dita e artigli sono già feticci.