Fashion

La tendenza primavera estate 2022 è Boho

Questa primavera la moda racconta il nuovo Boho 3.0, rivisitazione up to date di uno spirito free dagli acuti multiculturali.

Le collezioni prêt-à-porter della S/S 2022 lo hanno gridato in passerella: l’estetica Boho è tornata di moda, con una nuova interpretazione delle silhouette, un’attenzione speciale all’artigianato e un decorativismo dal sapore esotico. Le balze e i pizzi scelti da Simone Rocha erano una versione raffinata dell’estetica grunge-femminile dei primi anni 2000. Il romanticismo libero di Molly Goddard racconta invece una crasi tra il suo tulle caratteristico, jeans oversize e knitwear rustico dal tricot gigante. Nella nuova versione di Chloé, immaginata da Gabriela Hearst, le modelle con i capelli bagnati hanno camminato lungo la Senna sfoggiando una sinfonia di caftani, lavorazioni all’uncinetto e accessori organici. Raccontando una nuova idea di Boho chic, fatto di leggerezza delicata e craftmanship che profuma di tradizione. Il revival della moda bohémien deriva, in gran parte, degli stessi sentimenti culturali che ne hanno animato la nascita all’inizio millennio. Agli albori dell’era Boho targata anni Duemila, la moda e la cultura pop traboccavano di motivi ispirati alla cultura del Web 2.0, tra stile cyberpunk e temi futuristici. Rifiutando ogni tipo di futurismo,i seguaci Boho di allora si erano invece rifugiati nella nostalgia, bramando lo spirito spensierato e libero degli anni ’60 e ’70. Il revival Boho di oggi trova le sue radici in un simile bisogno di fuga da un mondo che è sovraccarico di informazioni digitali, tra connessione eccessiva ed egemonia social. Il nouveau Boho è dunque una boccata d’aria fresca. In un clash di romanticismo ed esotismo, freedom e inclusività.

Tags

Articoli consigliati