Fashion

Ermanno Scervino: la resort 22 è bohémien

Ermanno Scervino presenta la Resort 2022 che fa del viaggio il suo tema ricorrente prendendo lo spirito bohémien come ispirazione. Gli originali bohémien erano viaggiatori dell'Europa Centrale e, in francese, bohémien significa zingaro. Con questa Resort 2022, Ermanno Scervino racconta una donna nomade, che viaggia senza una meta precisa alla ricerca della bellezza e della propria femminilità

Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022

Un mondo di ricerca e sperimentazione alla maniera di Ermanno Scervino. La collezione Resort 2022 Ermanno Scervino è ispirata al viaggio ed è pura espressione di un viaggio all'interno del savoire faire della Maison, un percorso che inizia in sartoria, a partire dalle antiche lavorazioni per arrivare a nuovi ibridazioni contemporanee, con invenzioni di texture, forme nelle quali confluiscono differenti culture, leggende, usanze ed abitudini. Un tragitto tra primitivo e sofisticato, pesante e leggero, pieno e vuoto, tra romantico e bohémien, tra folk e futuro. I bohémien, designazione degli artisti della scapigliatura italiana e francese a cui la collezione è dedicata, erano coloro che facevano parte della Bohème francese: un mondo popolato da giovani artisti che, in attesa della notorietà, conducevano una vita disordinata, libera e anticonformista. Una voglia di osare più inedita che mai per Scervino, che traccia un percorso più easy-to-wear rispetto al passato.

I vestiti di macramè colorato o con un ricamo folk ricordano le ceramiche, i tappeti e i prodotti artigianali delle isole del Mediterraneo, mentre le giacche sartoriali di denim sembrano essere invecchiate dall'acqua di mare. Il bianco è inoltre il colore d'elezione per i vestiti ricamati a tombolo o a intaglio, le camicie di popeline e di mussola, col pizzo e il sangallo, il bull denim e il panno double di cachemire. Nella collezione compaiono anche la pelle ecologica, il camoscio accoppiato al jersey tecnico per capi sfoderati, impalpabile maglia jacquard, giaccone in shearling pregiato e lavorato in modo da essere leggero quale una maglione di cachemire, il piumino realizzato tramite una tecnica innovativa, detta impiumatura, che lo rende leggero, per l'appunto, come una piuma. Alta espressione artigianale sono le borse di midollino intrecciato a mano, i ricami e le infilature sempre creati a mano con un filo da maglieria, i berretti a cloche in paglia, incursioni sciamaniche grazie a pietre turchesi irregolari adornano i cappelli di feltro e i sandali, minigonne hippy fatte di grosse frange in cotone grezzo, i cardigan che sembrano lavorati con la corda.

Le destinazioni cambiano, ogni tappa, quindi ogni collezione, diventa un punto di partenza. Come scrive Nicolas Bouvier: “In viaggio, la cosa migliore è perdersi. Quando ci si smarrisce, i progetti lasciano il posto alle sorprese, ed è allora, ma solamente allora, che il viaggio comincia”.

1 / 14
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Ermanno Scervino Resort 2022
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Tags

Articoli consigliati