Fashion

Prada Etiquette

L’iconica etichetta azzurra di Prada per l’abbigliamento femminile, finora nascosta all’interno dei capi e per questo visibile solo a chi li indossava, assume oggi una nuova rilevanza.
clothing apparel footwear shoe animal dog pet canine mammal person

Prada Etiquette nella sua versione in pelle appare per la prima volta all’esterno di una borsa, stampata e cucita entro un riquadro anch’esso in pelle, come le etichette di stoffa cucite sui capi Prada. 

Questa inedita collocazione mette in luce l’intimo legame tra i processi creativi alla base degli accessori e delle collezioni ready-to-wear di Prada, riconnettendo Etiquette alla tradizione. 

Etiquette – "etichetta" in francese – evidenzia inoltre il gioco simbolico, caratteristico di Prada, tra ciò che è intimamente celato e ciò che è evidente. Nascosta all’interno di capi e calzature, è esibita in bella mostra sulle borse, ed enfatizza così la natura iconica già intrinseca nei dettagli di un accessorio prima che esso stesso diventi iconico. 

Prada Etiquette 1BD082_PEO_V_OBO_Comb (3).jpg

A differenza dei precedenti loghi di Prada, Etiquette incarna innumerevoli codici del marchio, come l’innovazione tipologica, il principio interno-esterno, un’attitudine anti-status, l’esaltazione dell’artigianalità, la messa in discussione della relazione tra il brand e il prodotto e una natura profondamente anticonformista . 

Esibendo qualcosa che di norma è nascosto, mette in discussione il ruolo del logo come status symbol estraneo, mutevole. Se i loghi non sono necessariamente connessi alle collezioni che rappresentano, le etichette vivono al loro interno: un’etichetta indipendente dai capi che abita è una contraddizione in termini. In questa nuova posizione, l’atteggiamento formale e anti-status di Etiquette pare assumere l’ambiguità del doppio: in parte logo esibito, in parte ambiziosa etichetta. 

Etiquette rappresenta la relazione simbiotica tra i prodotti Prada e l’identità del brand (inscindibili tra loro) descrivendo nel contempo l’intercambiabilità tra un logo e ciò che esso rappresenta.

1 / 14

Articoli consigliati