Pigiama party: l'eleganza di Sleeper
Con gli uffici che obbligano i loro dipendenti a lavorare da casa, le chiusure scolastiche e tutti gli altri che praticano l'allontanamento sociale, trascorreremo tutti molto più tempo a casa (auto-quarantena o no) l'ansia, l'incertezza e la paura, grazie alla diffusione del coronavirus, si sono sicuramente incrementate. Eppure ci sono molti modi per rimanere calmi e in salute: meditare ad esempio, attenersi a una routine, fare yoga, rimanere aggiornati sulle ultime notizie, lavarsi le mani costantemente e magari fare dei facetime di gruppo con le amiche. Tuttavia, una selezione di pigiami deluxe possono aiutare a sentirsi più a propro agio anche essendo costretti a casa, senza per questo arrivare a sentirsi poco glamour.
La parola pigiama deriva dall'hindi pae jama, che vuol dire “vestito per le gambe”: il completo tunica e pantaloni è infatti originario dell'antica persia e poi succesivamente arriva in India. Il pigiama viene introdotto in occidente verso il 1870 dagli Inglesi, che lo hanno scoperto durante la colonizzazione dell'India. Inizialmente appannaggio degli uomini, per i quali rappresenta un’alternativa più funzionale alla tradizionale camiciona da notte.
Scopri una selezione di pigiami pensati per la vita dentro e fuori dal letto. Potenzialmente da indossare non solo in casa, ma anche per chi fosse troppo pigro e volesse eleggerli a divisa dell'home wear.
THE SLEEPER
Il brand ucraino di abbigliamento da notte Sleeper è uno dei nomi da tenere sott'occjio. Specializzato in indumenti da notte così chic da indossare sia dentro che fuori casa, Sleeper è diventato rapidamente uno dei preferiti dalle celebrity. Si può fare shopping online dal loro sito oppure ordinare sui migliori retailer online, tra i quali netaporter.