Omar Hassan, artista poliedrico che mixa origini egiziane e italiane, appassionato di street art con alle spalle studi all’Accademia di Brera di Milano. Una storia di lotta e di rivalsa come poche se ne trovano. Con davanti una promettente carriera come pugile, arriva il diabete a stroncarne i sogni. L’arte diventa così una passione salvifica che lo porta a dipingere usando, tra le tante, una tecnica molto fisica, quasi catartica: immerge i guantoni da boxe nella vernice e dà vita alle sue opere colpendo ripetutamente le tele bianche con pugni ben assestati. Un'altra serie di opere di Omar è chiamata “Injection”, un nome traslato con ironia dalla cura per mantenere sotto controllo l'insulina a cui deve sottoporsi costantemente. Gli spruzzi, di bombolette spray, vengono lasciati sgocciolare in uno scenografico dropping effect che riprende simbolicamente le vene del corpo umano.
Proprio per la sua energia materica Golden Goose Deluxe Brand lo ha scelto per una collaborazione ad alto tasso di creatività.
Oltre alle due tele prodotte durante quest’esperienza entusiasmante, che troveranno una perfetta cornice nella sua personale a Venezia, 'DO UT DES', tra statue e rosoni ridipinti in stile graffiti nella chiesa medievale veneziana (fino a settembre 2017), il performer italo-egiziano ha dato vita a una caspule collection di sneaker e magliette preziose come pezzi unici. Colate multicolori sulle trame tessili della t-shirt Flag e macchie di vernice sul candore delle tomaie delle sneakers. Una palette cromatica satura e energetica, che dona una veste nuova e inaspettata a due dei modelli più iconici del marchio. Un mondo sospeso in cui l’arte dialoga con la moda e la moda dialoga con l’arte la cui essenza viene sottolineata e resa unica dal ripetersi ipnotico della gestualità dell’artista