Fashion

Giornata Internazionale della Danza: le sfilate di moda e le performance da ricordare

Il 29 aprile si celebra a livello mondiale la Giornata Internazionale della Danza. Per l'occasione abbiamo raccolto le sfilate, le performance e i fashion moment memorabili in cui la danza si è unita alla moda per creare momenti unici e irripetibili.

ballet dance person human painting art

Il 29 aprile, data della Giornata Internazionale della Danza, coincide con la nascita di colui che è stato il primo coreografo e creatore del balletto moderno: Jean-Georges Noverre. Il fashion system, sempre attento ad ogni festività e giornata celebrativa, supporta iniziative e propone collaborazioni ad hoc. Uno tra questi Dior che consolida il legame con la danza insieme alla ballerina ed étoile Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel disegnando i costumi per il film "Nuit Romaine", coreografato e diretto da Angelin Preljocaj, e con la partecipazione di ballerini del Teatro dell'Opera di Roma ambientato a Palazzo Farnese. Bottega Veneta supporta la Biennale Danza insieme al fresco direttore Wayne McGregor. Lo scorso anno il marchio, ancora sotto la direzione creativa di Daniel Lee era diventato main sponsor di Biennale Danza e Biennale College Danza.

Hic et nunc (qui ed ora) la danza accompagna, mostra in una versione inaspettata, diverte e completa. Per la Giornata Internazionale della Danza abbiamo raccolto tutte le sfilate di moda, le performance e le collaborazioni con i coreografi più belle. 

Scorri verso il basso per ricordare le sfilate e le performance di danza più memorabili di sempre 

COMME DES GARÇONS E LA COLLABORAZIONE CON MERCE CUNNINGHAM

Per la collezione Spring Summer 1997 di Comme des Garçons, Rei Kawakubo ha collaborato con Merce Cunningham per presentare la performance intitolata "Scenario". L'artista e coreografo americano, nonché compagno di vita di John Cage, fece della danza una vera e propria pratica artistica. Il metodo Cunningham prevede che la danza sia un organo a stante rispetto alla musica e per lui i movimenti devono essere arricchiti con linee, traiettorie, rapide ripetizioni e composizioni.

"La mia idea è sempre stata quella di esplorare il movimento del corpo umano. Ho cercato di insegnare a studenti e ballerini la mia tecnica, ma in un modo che lasciasse spazio all'individualità." Merce Cunningham

person human clothing apparel people sphere sport sports
person human dance
"Scenario" la performance di Merce Cunningham e Comme des Garçons

RICK OWENS LA SFILATA SPRING SUMMER 2014

Le sfilate di Rick Owens sono caratterizzate da momenti performativi che vengono difficilmente dimenticati. Per la collezione donna Spring Summer 2014, aveva coreografato la sfilata con Lauretta Malloy Noble e sua figlia LeeAnet. La sua idea era di riportare la danza Zulu nella sua sfilata, così 40 ballerine danzavano con abiti che avvolgevano e trasfiguravano il corpo. Queste donne avevano bisogno di muoversi grintosamente così Rick Owens studiò di conseguenza l'abbigliamento con cuciture, allacciature, spacchi, cerniere, per permettere a loro il massimo del movimento.

clothing apparel person human shoe footwear shorts dance pose leisure activities
Rick Owens la sfilata Spring Summer 2014 coreografata da Lauretta Malloy Noble e LeeAnet

MARNI LA SFILATA FALL WINTER 2020 E LA PERFOMANCE DI MICHELE RIZZO

Francesco Risso trasporta gli osservatori nell'universo performativo di Marni per la sfilata Fall Winter 2020. Orchestra uno show spettacolare in uno spazio dove i modelli sono già tutti pronti e semi-nascosti dall’oscurità, che pian piano s’illumina per dare vita a un rave. Il coreografo Michele Rizzo li ha disposti al centro di un rettangolo attorno a cui il pubblico si dispone in base a un ordine democratico d’arrivo. Performer e modelli si muovono con lentezza sincopata prima, quasi a ritmo di marcia poi, in un crescendo di emozioni.

arts culture and entertainment fashion marni milan person human dance pose leisure activities shoe clothing footwear apparel performer
person human clothing apparel crowd
Marni la sfilata Fall Winter 2020 e la coreografia di Michele Rizzo

MAISON MARGIELA E IL TANGO PER LA COLLEZIONE SPRING SUMMER 2021


Anche da
Maison Margiela hanno espresso la passione per la danza per la presentazione della collezione co-ed Spring Summer 2021. Pose eroiche, incastri, pathos e contrasti cromatici. Grazie a un’esperienza incredibile che John Galliano ha vissuto in prima persona a Buenos Aires, il passo a due per eccellenza diventa l’ispirazione per il video di presentazione e l'allure della collezione

Maison Margiela la collezione Spring Summer 2021 di John Galliano

THOM BROWNE LA SFILATA SPRING SUMMER 2020 


All’Ecole Nationale Superieure des Beaux Arts di Parigi Thom Browne porta in scena la sfilata Spring Summer 2020 insieme a
James Whiteside, primo ballerino dell’American Ballet Theatre. Oltre ad essere modello, drag queen, coreografo e artista, l'étoile fa il suo solenne ingresso nella sala della sfilata esibendosi con un tutù estivo progettato in seersucker. Un sfilata che si rivela a dir poco memorabile tra diagonali di grand jete ed elegantissimi passi estrapolati dal repertorio della danza classica. 

person human dance pose leisure activities dance
Thom Browne la sfilata Spring Summer 2020 insieme a James Whiteside

LA SFILATA DI ISSEY MIYAKE SPRING SUMMER 2020

Per la prima del direttore creativo Satoshi Kondo, la sfilata Spring Summer 2020 di Issey Miyake è un inno alla gioia di vivere. Un fashion show vero e proprio costruito su azioni performative: c'è chi sfreccia in skateboard, chi balla e chi ruota su se stesso per esibire i volumi e la dinamicità dei vestiti.

La sfilata Spring Summer 2020 di Issey Miyake

DIOR LA SFILATA SPRING SUMMER 2019 DI MARIA GRAZIA CHIURI

Moda e danza si uniscono anche per il fashion show di Dior pensato da Maria Grazia Chiuri. La sfilata Spring Summer 2019 porta in scena un sipario di ballerini coreografati da Sharon Eyal che esaltano le donne e le creazioni della collezione. Durante la performance tra reference e citazioni emergono le ispirazioni della pratica coreografica di Pina Bausch e Isadora Duncan e gli abiti Dior fanno riferimento ai costumi del balletto. Dalla calzamaglia, alla retina per i capelli; dalle ballerine ai fluttuanti abiti ispirati all'universo della danza. Maria Grazia Chiuri segna un capitolo della storia della Maison con una sfilata, sì teatrale, ma centrata per valorizzare il corpo che rimane il protagonista assoluto.

La sfilata Spring Summer 2019 di Dior by Maria Grazia Chiuri

Tags

Articoli consigliati