Arriva la Milano Fashion Week: calendario sfilate ed eventi
68 sfilate ed eventi per una settimana della moda ricca di happening con focus su nuovi talenti (da tutto il mondo) e sostenibilità. In scena dal 20 al 26 settembre a Milano, con debutti importanti come Davis da Ferragamo e la sfilata dei talentuosi Actn°1 supportati dalla Maison Valentino
Sono 210 gli appuntamenti della Milano Fashion Week 2022, durante i quali brand e case di moda presenteranno le prossime collezioni Primavera Estate 2023: 68 sfilate, di cui 61 fisiche e 7 digitali, 104 presentazioni, 7 presentazioni su appuntamento e 30 eventi. Ma c'è di più. A partire dai ritorni in calendario sfilate di Salvatore Ferragamo (con il debutto del nuovo direttore creativo Maximilan Davis), Boss, Vivetta, Antonio Marras (che ha siglato un accordo con il Gruppo Calzedonia) e dai brand che per la prima volta presentano all'interno del calendario ufficiale le loro collezioni, tra cui Themoirè, brand di borse dall'animo sostenibile, e Vernisse, il progetto di Eugenia Penta e Francesca Filippo che coniuga l'idea di lusso contemporaneo a un approccio sostenibile basato su economia circolare . La MFW vedrà anche le celebrazioni dei 30 anni di Anteprima e il 70esimo anniversario di Moncler. Grande attesa per la sfilata Diesel, che per la prima sarà aperta al pubblico. E poi c'è il debutto speciale del designer inglese Matty Bovan con il supporto di Dolce&Gabbana, che si è occupato della fornitura di tessuti e materiali, della realizzazione della collezione e del finanziamento dello show dello stilista inglese. Anche Valentino continua a sostenere i giovani designer, dopo Marco Rambaldi, questa volta di Act n°1, il cui live della sfilata sarà ospitato sul canale Instagram della maison diretta da Pierpaolo Piccioli.