I look delle First Lady: da Jackie a Michelle Obama, da Melania Trump a Jill Biden
"Dietro ad un grande uomo c'è sempre una grande donna" e queste First Lady ce lo hanno dimostrato: Vivono al fianco dei Presidenti ma trovano sempre un modo per non rimanere nell'ombra. Sono carismatiche e piene d'iniziativa, chi più e chi meno, ma soprattutto ciascuna di loro ha contribuito a scrivere una pagina della moda con outfit che hanno fatto parlare e che si sono guadagnati la nomea di iconici.
Jacqueline Kennedy con la sua eleganza e raffinatezza è stata in grado di creare tendenze che hanno continuato ad essere seguite per decenni: i guanti bianchi, gli occhiali maxi, le file di perle, gli abiti smanicati e la storica Constance di Gucci che proprio in suo onore è stata ribattezzata Jackie O.
Michelle Obama, la First Lady che non ha bisogno di presentazioni, si è mostrata impeccabile in ogni occasione e il suo stile è cresciuto con lei nel corso degli anni. Una graduale uscita dalla propria comfort zone che l'ha portata negli ultimi anni di Presidenza del marito ad osare con abiti che rispecchiassero la sua personalità audace ma raffinata. La donna inoltre ha lanciato svariati stilisti emergenti facendo acquisire loro fama internazionae: Jason Wu, tra i suoi preferiti, l'ha vestita in tutte le occasioni più importanti, dal primo ballo d'inaugurazione nel 2009 fino alla cerimonia per il discorso d'addio nel 2017. Ma ha anche osato in un scintillante Versace in occasione di una cena di stato in Italia e perfino l'avanguardia di Balenciaga in tv per il suo libro al cospetto della regina della moda Sarah Jessica Parker.
Melania Trump è stata forse la First Lady più neutra in quanto ad iniziative e presa di posizione anche a causa dell'ingombrante figura del marito, il presidente Trump. Tuttavia un look è stato tra i più chiacchierati: pensiamo alla volta in cui decise di indossare un parka di Zara con la scritta "A me non interessa e a te?" in occasione di una visita ad un centro di detenzione per bambini messicani. Un vero e proprio scandalo sociale. In generale però possiamo dire che lo stile di Melania, è stato pilotato per cercare di imitare l'eleganza di Jackie. Completini, tailleur, giacche e cappotti che fasciano e coprono il fisico prororpente da modella. Tonalità sempre soft e pastello, poche stampe, pochi colori brillanti.
E arriviamo infine a Jill Biden, la neo First Lady. Avremo sicuramente modo di conoscerla meglio prossimamente, ma per il momento sappiamo che è un medico e che probabilmente sarà la prima first lady a continuare a lavorare fuori dalle mura della Casa Bianca. La scelta dell'abito floreale di Oscar De La Renta sfoggiato in occasione del primo discorso ufficiale del marito ela scelta delle mascherine con la scritta "vote" indossate in tutti gli incontri che hanno preceduto le elezioni. Non ha paura di sfoggiare colori insoliti come l'azzurro cielo, e non disdegna le stampe. Ha sfoggiato un tubino fuchsia molto simile a quelli indossati da Jackie Kennedy. Il mito non ha confini né temporali né di stile.