Fashion

Haute Couture Week: a Parigi sfila l'alta moda autunno inverno 2021-2022

La Fédération de la haute couture et de la mode ha confermato, dal 5 all’8 luglio 2021, il calendario ufficiale della settimana della moda di Parigi dedicata all’alta moda. Da Schiaparelli, a Christian Dior, passando per Fendi e Giambattista Valli.

clothing apparel female person human fashion
La prima collezione haute couture di Fendi, per l'estate 2021, disegnata da Kim Jones

Torna a Parigi uno tra gli eventi più attesi nella capitale de l’Hexagone, l’Haute Couture Week. Dal 5 all’8 luglio 2021, sotto ufficiale conferma de La Fédération de la haute couture et de la mode, avrà luogo proprio in Francia la settimana dedicata all’alta moda. Tra eventi, fashion shows e presentazioni offline ed online, le case di moda presentano le loro collezioni haute couture per l’autunno inverno 2021-2022.

Nel calendario ufficiale della settimana, tra le maison di moda, che sfileranno in presenza: Christian Dior - con ben due show fisici, Chanel, Giorgio Armani Privé, Balenciaga, Jean Paul Gaultier, Zuhair Murad, e Valentino che sfilerà a Venezia. Tutte le altre case di moda presenteranno le loro collezioni di alta moda, con contenuti digitali, o con presentazioni su appuntamento. Tra loro: Off White, Alaïa, SchiaparelliIris Van Herpen, Azzaro, Giambattista Valli, Alexandre Vauthier, Rvdk Ronald Van Der Kemp, Elie Saab, Viktor & Rolf, Charles de Vilmorin, Fendi, Maison Margiela, e Pyler Moss che chiuderà l’Haute Couture Week.

Moltissime novità emergeranno durante queste giornate di alta moda. Difatti attendiamo con impazienza il ritorno all’haute couture di Balenciaga, la casa di moda fondata nel 1917. Estrema curiosità per lo show di Christian Dior, il 5 luglio alle 14.30, in cui vedremo la nota maison collaborare con l'artista francese Eva Jospin. Oppure la rinascita di Alaïa, sotto la direzione creativa di Peter Mulier; e la collezione dello stilista francese Jean Paul Gaultier, che in via del tutto inedita ha realizzato con la collaborazione della designer Chitose Abe.

Anche l’haute couture, in chiave ridimensionata, torna in passerella. Sembra quasi di esser tornati al fascino di quell’epoca irresistibile in cui i couturier più famosi, tra cui Paul Poiret, Coco Chanel e Cristóbal Balenciaga, mostravano la loro arte in piccoli - ma pur sempre suggestivi - atelier. Le piattaforme digitali hanno permesso alla moda, nel particolare momento storico vissuto, di essere raggiungibile. Ma come afferma lo stilista ed imprenditore italiano Giorgio Armani:

Purtroppo nella moda il formato solo virtuale non ha futuro, è utile e globale. Ma la moda è vita reale.

- Giorgio Armani

Tags

Articoli consigliati