Le nuove promesse e le riconferme dalla Milano Fashion Week
Furla
Le luci si abbassano, si alza il sipario per Furla che lancia l'hashtag #Furlaillusion. Per il secondo appuntamento il brand si inserisce nella favolosa cornice del Teatro Gerolamo di Milano per far vivere un’esperienza emozionante in un mondo ricco di illusioni, dove magia, bellezza e creatività accendono i riflettori sul prodotto. Gli ospiti guidati da maschere in divisa, si avventurano in una serie di ambienti differenti della location, in cui scoprono le declinazioni della nuova Furla 1927, la it-bag della stagione Autunno/Inverno 2020 nella versione mini, small e regular.
I'M Isola Marras
La donna Fall Winter 2020-21 di I’M Isola Marras è eclettica e determinata. Una collezione inaspettata che si sviluppa su volumi fancy e girly che vengono trasportati in un universo di sovrapposizioni, trasparenze ed accostati ad elementi grunge quali il knitwear e la camicia in flanella. Quasi ad indicare un movimento romantico in cui si rispecchiano le nuove generazioni, la donna che disegna Efisio Marras prende le sembianze di un personaggio antagonista. I’M Beyond è la nuova capsule collection dedicata alle calzature in co-lab con Beyond, che propone modelli avvincenti, studiati nei minimi dettagli per la scelta dei materiali pregiati ma anche per la produzione artigianale italiana
Alabama Muse
Tra i brand sostenibili e animal friendly fur Alabama Muse si distinque in assoluto. Ispirato alla protagonista ribelle del film anni '90 "True Romance" in cui Alabama Whitman interpretata dalla fantastica Patricia Arquette. Ed è proprio da questo personaggio che la direttrice creativa Alice Gentilucci ha iniziato a lavorare alla collezione Autunno-Inverno 2020-21. “Volevo una pelliccia ma l’amore per gli animali ha prevalso sulla mia vanità” dice Alice che ha concretizzato il suo desiderio con una collezione di animal friendly fur. Manti a pelo lungo, pettinati, rasati e frisé, tutte le sue pellicce sono lavorate a mano da artigiani torinesi, che alla fine rifiniscono con dettagli preziosi, intarsi e patchwork che accostano peli differenti.
Baldinini
Baldinini quest'anno celebra 110 anni con un programma che si distillerà lungo tutto il 2020. Durante la Milano Fashion Week hanno debuttato con la capsule collection Autunno Inverno 2020 intitolata per l'occasione 110 Edition. Al centro gli archivi del brand e che fa tornare alla ribalta modelli come le décolleté, il texano, lo stivale-feticcio di un’intera generazione reso celebre da Baldinini a metà degli anni 80. I nuovi modelli esposti diventano anche oggetti da collezione, arricchendo il Progetto Archivio lanciato nel 2018 che rivisita in chiave contemporanea delle calzature cult del brand. Aspettimo le prosime grandi novità del marchio a partire dal museo corporate all'interno dell'headquarter in accordo con l'università di Bologna che ospiterà un exhibition itinerante con le iconiche calzature in archivio.
flavialarocca
Flavialarocca dopo aver vinto il premio Franca Sozzani GCFA Award for Best Emerging Designer ai Green Carpet Fashion Awards 2019 propone una nuova collezione Fall Winter 2020. Questa volta i capi presentati durante la Milano Fashion Week sono composti da moduli intercambiabili che, attraverso zip nascoste, possono essere “smontati e rimontati” creando diverse combinazioni. Una celebrazione della donna contemporanea che lavora, viaggia, studia, si muove per la città e per il mondo con dinamismo e responsabilità. Perchè è proprio sul termine responsabilità su cui flavialarocca si concentra per la sua collezione. Tessuti e materiali sono tutti rigorosamente naturali, certificati e riciclati. I moduli fluidi sono realizzati in TencelTM Luxe, versione eco-botanica della seta, impegati per tute genderless, abiti chemisier, completi e abiti sottoveste. Capi spalla scomponibili dei colori della terra realizzati in lana riciclata si accorciano e allungano sui corpi di lui e lei abbinandosi a moduli pantaloni o gonne. All'appello non manca il denim che viene utilizzato da flavialarocca per la realizzazione di completi e abiti corsetto.
Extremedy
Dopo il successo della sua prima sfilata a Dubai, Madi Abaida, designer e founder di Extremedy, presenta la collezione Autunno/Inverno 2020-21 ed introduce il suo brand durante la Milano Fashion Week. E lo fa in grande stile: macchine della polizia circondate da fuoco dominano la passerella, il modello statunitense ed ex criminale Jeremy Meeks apre e chiude le show ed un finale con banconote che cadono dall’alto con in sottofondo la canzone “Bella Ciao”. “Questa collezione è per una donna che crede in se stessa, una donna indipendente, che non ha bisogno di un uomo al suo fianco per ottenere ciò che vuole”, afferma la designer. Il marchio rappresenta l’esatto riflesso della personalità decisa, prorompente e fuori dagli schemi dell’imprenditrice.Questa fusione crea abiti dalle scollature marcate e dai tessuti metallici con borchie, felpe oversize con dettagli in brillantini, crop top e miniskirt in pelle. Libertà, indipendenza e riscatto: questo è ciò che vuole la donna Extremedy.