Fashion

#FASHIONTRIVIA: i designer iconici degli anni ‘90

Calvin Klein, Prada, Chanel, Versace e molti altri segnano i momenti cult della storia della moda
human person dance pose leisure activities crowd festival

Questo week end Fashion Trivia ha fatto un tuffo nel passato. Tra minimalismo e sperimentazione, ecco i segreti degli storici direttori creativi di Chanel, Prada, Versace, Comme des Garcons e Vivienne Westwood, nei gloriosi anni ’90.

KARL LAGERFELED, CHANEL

È stato il suo arrivo da Chanel a dare nuova vita alla maison e a consacrarlo uno dei più grandi geni creativi della moda di tutti i tempi. Karl Lagerfel, sin da subito, ha rivisitato i pezzi iconici che Mademoiselle Coco aveva creato: i tailleur in tweed dall’aspetto borghese sono diventati pop e colorati, le gonne si sono accorciate, la “doppia C” di Chanel e le catene sono diventate il dettaglio “must have” anche sui bikini. Numerose sono state le donne che lo hanno ispirato ma negli anni ’90 le sue muse sono state le celebri supermodels Claudia Schiffer, Stella Tennant, Linda Evangelista, Naomi Campbell, Kate Moss… che hanno reso indimenticabili le passerelle anni ’90 della Maison Chanel.

MIUCCIA PRADA, PRADA

La chiamano “la Signora”, Miuccia Prada, signora della moda italiana e internazionale ha rivoluzionato il concetto di moda, rendendola intellettuale e valorizzando l’estetica del brutto che diventa bello. Gli anni ’90 di Miuccia Prada hanno spaziato da un’attitudine minimale, a una femminilità senza tempo come nella collezione Primavera Estate del ’92, dove ha portato in passerella la Costa Azzurra degli anni ’50 e ’60. Dirompente e innovativa, la Signora della moda ha giocato con materiali e significati: nella collezione Primavera/Estate ’95 introduce il nylon, elemento distintivo di Prada sino ad oggi. Nel 1996 fa scalpore la sua collezione ispirata proprio alla “banalità”, concetto già consolidato nella letteratura, nel cinema e nell’arte, ma non ancora nella moda, tanto che la collezione verrà definita dalla critica “ugly chic”.

GIANNI VERSACE, VERSACE

Originario di Reggio Calabria, Gianni Versace dichiarerà che fu proprio lì dove da piccolo cominciò ad apprezzare l’arte della Magna Grecia, ispirazione della sua estetica. Le sue collezioni sono un mix di passione, cultura, talento e gusto. Fu proprio Gianni Versace il pioniere del fenomeno delle supermodels, elemento cardine della cultura pop anni ’90. Gli abiti di Versace sembrano cuciti addosso ai corpi delle nuove dee sinuose, statuarie e sensuali. Diverranno celebri i finali di sfilata di Versace con le sue muse, tanto nel 2017 sua sorella Donatella, oggi alla direzione creativa della maison, ha chiuso la passerella della collezione primavera-estate 2018 con un finale in tributo a Gianni, in compagnia di Carla Bruni, Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Cindy Crawford e Helena Christensen.

REI KAWAKUBO, COMME DES GARCONS

Rei Kawakubo, nota per essere sempre stata controtendenza, maestra dei volumi, smantella e ricostruisce il guardaroba sartoriale tradizionale, dandone nuove interpretazioni. Gli anni ’90 sono stati protagonisti del successo della designer giapponese. Indimenticabili le collezioni “Unfinished” del 1992 e “Trascending Gender” del 1995, entrambe racchiudono la filosofia e il lavoro della fondatrice di Comme des Garcons. La prima dimostra come l’essenza dei vestiti non stia nel prodotto finito, ma nel processo di creazione e costruzione di questi. La seconda fonde pezzi del guardaroba femminile, con pezzi del guardaroba maschile: il genere diventa una convenzione formale ed estetica perché uomo e donna sono uguali nell’anima.

VIVIENNE WESTWOOD

Vivienne Westwood, Regina dello stile punk e cuore pulsante della moda britannica. La sua moda è intrisa di attivismo e anticonformismo. Vivienne Westwood diviene un’icona del suo tempo. È iconica la collezione autunno-inverno 1995, intitolata “Vive La Cocotte”, dove Westwood gioca applicando pezzi e dettagli storici agli abiti contemporanei. Le modelle sfilano con pettinature cotonate e truccate col cerone bianco, come delle moderne dame alla corte di Maria Antonietta.

 

 

1 / 9
Naomi Campbell Spring Summer 1994
Claudia Schiffer Spring Summer 1995 Chanel
Eva Herzigova
Comme des Garçons Spring Summer 1995
Carla Bruni Prada Spring Summer 1992
Kate Moss Spring Summer 1996 Prada
Cara Bruni Fall Winter 1995 Vivienne Westood

Tags

Articoli consigliati