Lifestyle

5 piante che depurano l'aria da tenere in casa per sentirsi subito meglio

Un ottimo motivo per farsi venire il pollice verde
leaf plant veins flower blossom

Sognare una casa con un'aria pulita, buona e sana da respirare. Complici alcune sostanze nocive presenti nei detergenti per le pulizie domestiche, gli spay deodoranti, le vernici, il fumo di sigaretta e chi ne ha più ne metta, l'aria tra le mura domestiche potrebbe non essere così limpida come sembra. Che fare, allora? Prima di tutto evitare di usare prodotti con queste sostanze o, quantomeno, cercare di limitarne il più possibile l'utilizzo. Poi, esiste un modo tanto efficace quanto esteticamente vincente: le piante che depurano l'aria, capaci di disintossicare l'ambiente in cui viviamo grazie alle loro particolari caratteristiche. Dall'aloe vera, ottima anche per la cura della pelle, alla sansevieria, le 5 migliori piante che depurano l'aria da tenere in casa per vivere in un ambiente più sano. 
 

Piante che depurano l'aria: aloe vera
 

Una pianta bella da vedere e utile per diversi motivi, l'aloe vera. Prima di tutto, aiuta a ripulire le mura domestiche dall'inquinamento grazie alla capacità di eliminare il benzene e la formaldeide. Di facile mantenimento essendo che ha bisogno di pochissime cure, è ideale da tenere in casa anche per trattamenti di bellezza fai da te. Il gel contenuto all'interno delle foglie è infatti un toccasana sia per la pelle che per i capelli: idrata in profondità, è antisettica ed è famosa per la sua potente azione cicatrizzante. 
 

Piante che depurano l'aria: sansevieria
 

La sansevieria è considerata una delle piante più efficaci nell'assorbire gli agenti tossici presenti nell'aria. Caratterizzata da lunghe foglie carnose, è in grado di assorbire la formaldeide, presente in molti detergenti per le pulizie domestiche. In più, se non avete il pollice verde è l'ideale: non necessita di cure particolari, vive benissimo anche all'ombra ed è molto resistente. Più di così!
 

Piante che depurano l'aria: pothos
 

Molto comune, anche in questo caso stiamo parlando di un grande alleato contro la formaldedide. Si tratta di un rampicante che può essere coltivato sia seguendo la sua naturale inclinazione che in modo ricadente. Bellissime le foglie, d'un verde intenso e brillante, è facilissima da coltivare in casa. Essendo che teme la luce diretta, è bene evitare di tenerla davanti alle finestre: molto meglio lasciarla all'ombra.
 

Piante che depurano l'aria: ficus 
 

Tra le piante da interno più diffuse, il ficus è di origine asiatica e può raggiungere fino  ai 30 metri d'altezza (ma non in casa, ovviamente). Tra le mura domestiche puà raggiungere il metro o poco più ed è reso particolare da foglioline piccole e leggere, verdissime, oltreché da una chioma folta. Amante degli ambienti caldi e luminosi, è un aiuto prezioso nell'assorbire formaldeide, tricloroetilene e benzene.
 

Piante che depurano l'aria: falangio
 

Poco tempo? Poca praticità con le piante? Tranquilli, esiste la soluzione giusta anche per voi. Il falangio cresce sostanzialmente da solo, essendo che è poco soggetto a malattie ed è molto resistente. L'unico fattore da tenere a mente è che ha bisogno di tanta, tantissima luce. Caratterizzato da foglie nastriformi, verde chiaro e crema, è l'ideale per assorbire ossido di carbonio, benzene, xilene e formaldeide.
 

Articoli consigliati