Codalunga crashes Seletti: il brand collabora con la factory di Nico Vascellari
La collaborazione tra Codalunga, il progetto di Nico Vascellari, e il brand di design Seletti continua con "MILANO-LIMONA".
"MILANO-LIMONA". Gioca ancora con gli anagramma l'artista Nico Vascellari e nasce la nuova linea della collezione Codalunga crashes Seletti. Dopo "DREAM-MERDA", primo capitolo della collaborazione tra la factory dell'artista Vascellari e l’azienda italiana di design figurativo nata nel 2021, arriva la linea "MILANO-LIMONA". Gioca con l’identità della città di Milano, simbolo di sperimentazione e avanguardia, dando origine a un mondo multiforme di oggetti e accessori che celebrano con ironia l’amore per la città: troviamo la grafica/anagagramma su lampade, cuscini, specchi e tappeti, ma anche piatti e tazze per tavole più unconventional.
Scorri verso il basso per scoprire di più sulla collaborazione Codalunga crashes Seletti.
"Siamo tutti entusiasti che la collaborazione con Seletti prosegua verso territori nuovi a noi sconosciuti”. - Nico Vascellari
“Per il mondo della creatività Milano è un punto di riferimento di libertà e di opportunità. Questo progetto è il nostro modo ironico e sopra le righe per dichiararle il nostro amore”. - Stefano Seletti
CHI È NICO VASCELLARI
Nico Vascellari classe 1976, vive e lavora a Roma. Si è imposto come uno degli artisti contemporanei più importanti della sua generazione. Il suo lavoro si articola e prende forma attraverso un ampio spettro di pratiche come la performance, la scultura, il video, in un’analisi di carattere antropologico. Il suo approccio artistico mira a raggiungere strati sociali ibridi, alla costante ricerca di un dialogo tra la sua arte ed una gamma di audience il più variegata ed eterogenea possibile. Nel 2005 fonda la Factory Codalunga a Vittorio Veneto, per poi trasferirla a Milano.