Borghi in vendita in Italia (e non solo) ideali per un periodo sabbatico
Se c'è una condizione che ci accomuna tutti, quella è lo stress. La frenesia della città, gli impegni quotidiani, la vita in un ufficio che è diventato una seconda casa. E la voglia di staccare è tanta, tantissima, come ha dimostrato un sondaggio di Airbnb. Lo studio, condotto da OnePoll su un campione di 9mila persone, ha rilevato che il 65% degli italiani sarebbe disposto a mettere uno stop alla logorante routine quotidiana per concedersi un periodo sabbatico. Un desiderio comune a molti, quindi, che tuttavia la maggior parte delle volte non si traduce in realtà, considerando che gli italiani che hanno dichiarato di essersi concessi una pausa sono appena l'11%. E se fosse davvero arrivato il momento di farlo? Complici le notizie virali, negli ultimi tempi sono diversi i borghi in vendita in Italia che hanno catturato l'attenzione tanto dei curiosi quanto dei media internazionali. Da Sambuca a Batuira, i borghi e le case abbandonate in vendita in Italia ideali per concedersi un periodo sabbatico.
Borghi in vendita in Italia: Sambuca di Sicilia
Una notizia che, in poche ore, ha fatto il giro del mondo, tanto da scatenare la curiosità di russi, canadesi, sudafricani e chi ne ha più ne metta. Il comune di Sambuca, col preciso obiettivo di ristrutturare case abbandonate e valorizzare uno dei borghi più belli d'Italia, ha deciso di mettere in vendita 50 case a solo 1 euro. Un valore simbolico che, tuttavia, nulla toglie all'incredibile fascino che caratterizza questa cittadina. Un luogo ideale dove ritrovare il centro di sé, cullati dall'ospitalità tipica siciliana. Tra coloro che si sono dimostrati interessati anche l'attrice americana Lorraine Bracco e già si dice che la storia di questo borgo potrebbe finire presto in tv.
Borghi in vendita in Italia: Batuira, Cuneo
Un borgo intero in vendita al prezzo di un appartamento. Questo è quanto succede a Batuira, in quel di Cuneo, una borgata nel comune di Castelmagno. All'incredibile prezzo di 360mila euro è possibile avere l'intero borgo e, chissà, magari farne un albergo diffuso e abbandonare, per sempre, lo stress della vita d'ufficio. Inclusi nel prezzo, infatti, sono le baite del borgo, da ristrutturare o già messe a nuovo, stalle, magazzini, terreni e ben 22 ettari di pascoli. Una di quelle occasioni che capitano poche volte nella vita.
Borghi in vendita in Italia: Borgomezzavalle
Nella tranquilla provincia di Verbania, in Piemonte, trova posto un borgo che sa di storia e tradizioni: è Borgomezzavalle, al centro di un'iniziativa che ha fatto il giro d'Italia. Anche qui, infatti, vengono vendute le case a 1 euro, col preciso intento di ripopolare la cittadina. Molte di queste dimore sono antichissime e addirittura risalenti al 1600: a chi le acquisterà il compito di ristrutturarle entro due anni.
Un periodo sabbatico in Basilicata
Se l'acquisto di una casa o di un borgo in cui rifugiarvi quando la tensione arriva alle stelle non è il vostro desiderio, c'è un altro modo per staccare la spina. Airbnb ha lanciato un progetto, The Italian Sabbatical, in cui invita 4 persone da tutto il mondo a prendersi un periodo sabbatico in Basilicata, precisamente nella bella e carattestica Grottole. Qui i fortunati potranno immergersi nella cultura locale imparando a parlare l'italiano, a cucinare secondo le tradizioni del luogo e, soprattutto, diventando un aiuto fondamentale per la rinascita di questo piccolo villaggio.