Da qualche tempo è tornato il bisogno di semplicità, leggerezza estetica, handmade di qualità. Le bijoux addicted sembrano non poter più fare a meno di sfoggiare gioielli creati con materiali basic, impreziositi da dettagli come perline o amuleti. Instagram velocizza il bisogno di possessione di questi monili da tenere per sè o acquistare per essere destinarti a piccoli cadeau. Ecco i jewellery-account da tempestare di like.
@sylvette_blaimont
Sylvette Blaimont ha fondato il brand nel 2003 dopo essersi diplomata al Gemological Institute of America. Le sue collezioni sono lontane dai trend e prediligono materiali pregiati come oro e argento. Nel 2016 ha lanciato la collezione “Fabric”, inspirata alla delicatezza e leggerezza degli elementi tessili.
@lepagonofficial
Gema Palacio, di professione architetto, è anche designer di LePagon. Il brand porta una ventata di freschezza nella gioielleria adattando molti elementi geometrici di archiettura. La particolarità del marchio? Quasi tutti i pezzi sono unisex!
@2plumes
La proprietaria del negozio parigino vende e ripara qualsiasi tipo di bijoux. Linee e forme sono infinite e spaziano dal classico all’etnico. Le indecise possono fare un salto nella boutique in 187 rue Saint-Denis a Parigi.
@myabayjewels
Sophie Johnen si appassiona alla gioielleria sin da bambina, quando ammirava i bracciali rigidi “Saccalava”, tradizionalmente indossati dalle donne dell’Oceano Indiano. I gioielli sono disegnati in Belgio e prodotti in Francia, l’ispirazione proviene invece dalla natura, dall’arte e dalla calligrafia giapponese.
@Sansoeurs
Uno spazio vuoto, un pezzo di arte moderna, la forma di un corpo nudo, la quiete della natura. Sansoeurs, made in Spain, traduce sensazioni ed emozioni in gioielli dalle linee eteree e pulite, accompagnandole da brillanti scintillanti.