Jewellery

Boudoir Box

Gioielli e Tabù. Betony Vernon presenta la collezione Boudoir Box all'interno della mostra Medusa a Parigi.
bag

Il Museo d'Arte Moderna di Parigi presenta Medusa, una mostra dedicata ai gioielli contemporanei (visitabile fino al 5 novembre), che esplora gli innumerevoli tabù e le contraddizioni che hanno da sempre accompagnato questi preziosi accessori. 
Come la divinità greca Medusa attirava gli sguardi di coloro che posavano gli occhi sul suo viso, allo stesso modo il gioiello attrae il visitatore, il designer stesso e chi lo indosserà.

Al gioiello viene riconosciuta da sempre un'identità ambigua, a metà tra moda e scultura, tralasciando spesso la sua natura di opera d'arte. Dall'altra parte è sempre stato considerato un accessorio dalla connotazione primitiva e sessuale: ornamento del corpo della donna. Oggi assume nuovi significati attraverso le mani e le menti creative di giovani designers, che trasformano orecchini, collane e pendenti attribuendogli un nuovo valore.
La mostra mette in discussione il tradizionale confine tra le diverse arti, il valore dell'artigianato, della decorazione, della moda e della pop culture. Medusa espone più di 400 gioielli. E tra le collezioni presentate spicca Boudoir Box dell'artista americana Betony Vernon, conosciuta per le sue opere "trasgressive", che prendono ispirazione dall'anatomia del corpo della donna e che esplorano la sessualità, l'erotismo e i tabù legati a questa sfera, in risposta all'industria pornografica dei sex toy. Betony investiga il lato creativo della pornografia, le potenzialità stilistiche che invece questi oggetti, relegati a mero strumento di piacere, possono assumere e ne riprende le forme sui suoi gioielli.

1 / 14

La mostra continua con l'esposizione di opere di artisti contemporanei (come Anni Albers, Meret Oppenheim, Salvador Dali e Lucio Fontana), designers (come Line Vautrin e Tony Duquette), ma anche case di alta gioielleria (come Cartier, Van Cleef & Arpels e Buccellati), infine preziosi antichi, non firmati o non-europei (incluse opere preistoriche e medievali e gioielli che provengono dalla cultura punk e rapper).

Articoli consigliati