5 piatti col vino da provare in autunno
Piatti col vino: risotto al Barolo
Il risotto al Barolo è uno dei piatti col vino più famosi e amati. Procedete come per un normale risotto, fate il soffritto e tostate il riso. A questo punto, prima di aggiungere il brodo, bagnate il riso tostato con un abbondante bicchiere di Barolo. Continuate la cottura seguendo la ricetta tradizionale, mantecate con un po' di burro e servite con un velo di Grana.
Ricette col vino bianco: pasta alla boscaiola
Una ricetta col vino che è perfetta da mangiare in autunno. Il motivo? Unisce funghi e salsiccia in un tripudio di sapori. In questo caso, il vino bianco viene utilizzato solo per sfumare i funghi in padella: non è di certo l'ingrediente principale di questo piatto, ma il suo sapore dà alla preparazione un grande valore aggiunto.
Piatti col vino rosso: brasato al vino
Per cucinare un buon brasato, la marinatura è la parte fondamentale. Mettete la carne, per intero, a marinare in una casseruola con il vino rosso, le bacche di ginepro, il pepe, le carote e le erbe aromatiche. Trascorse 12 ore potete cominciare a cucinare: asciugate bene la carne dalla marinatura e fatela abbrustolire sul fuoco. Nel frattempo, dividete la marinatura dalle erbe aromatiche, dal ginepro e dal pepe e frullate il tutto: otterrete così una salsa da unire alla cottura del brasato.
Ricette col vino rosso: pollo al vino
Il procedimento è molto simile a quello del brasato: realizzate più o meno la stessa marinatura, fatta eccezione delle carote. Lasciate riposare per almeno 10 ore e, dopo aver ridotto il pollo in pezzi, iniziate a rosolarlo in padella. Non appena sarà dorato su tutti i lati, aggiungete la marinatura al vino rosso e completate la cottura.
Dolci col vino: pere al vino rosso
Cucinare le pere al vino rosso è facilissimo. Basta sbucciare la frutta e bollirla direttamente nel vino: un piatto semplice e gustoso, di sicuro effetto.