Viaggi

Le strade del vino più belle d'Italia

Degustazioni, natura, lunghe passeggiate: la vacanza ideale per i veri appassionati
nature outdoors rural farm countryside vineyard

Le strade del vino migliori d'Italia: la strada del Barolo e dei vini di Langa
 

Una strada del vino incantevole, tra le più importanti del Piemonte. Attraverso la Langa del Barolo non solo si possono scoprire le meraviglie di questo vino, ma anche abbandonarsi alla bellezza del luogo. Vigne, cantine produttrici del re dei vini, aziende agricole ma anche borghi che sembrano essere usciti da un romanzo. L'itinerario tocca, tra tutte le tappe, anche Alba (non perdetevi il tartufo!), Castiglione Falletto, La Morra, Novello per finire a Verduno.
 

strade-del-vino.jpg

Le strade del vino migliori d'Italia: la strada del Terrano
 

Un vino secco, dal sapore unico, nasce dal vitigno della famiglia dei Refoschi e il motivo della sua particolarità lo deve tutto alla terra rossa del Carso e, ovviamente, al suo clima. Nata solo nel 1986, la strada del Terrano è un percorso di 18,5 chilometri tra terrazze a strapiombo sul mare, splendidi angoli e l'inconfondibile ospitalità carsica. Un itinerario ricco di sapori e suggestioni che non vi lascerà a bocca asciutta.
 

Le strade del vino migliori d'Italia: la strada del Cannonau
 

E ora passiamo alle isole, culle di alcuni dei vini più buoni d'Italia. La strada del Cannonau, come dice il nome, è dedicato al vino più famoso della Sardegna e si staglia nel lato sud orientale dell'isola. Attraverso di essa si possono ammirare le bellezze di questa terra e, ovviamente, gustare dell'ottimo vino: si parte da Cagliari e si arriva a Nuoro passando, tra le altre, per Villasimius, Jerzu, Orosei e Mamoiada.
 

strade-del-vino-italia.jpg

Le strade del vino migliori d'Italia: la strada del vino Erice Doc
 

Se non siete mai stati a Erice, andateci prima di subito. E, in questo senso, percorrere la strada del vino Erice Doc può essere un'ottima occasione. In provincia di Trapani, con una vista pazzesca sul Mare di Sicilia, ci sono viti da cui nasce l'Erice Doc. Nei vitigni della zona, poi, si possono degustare magnifici Nero d’Avola, Frappato, Syrah, Cabernet e molti altri: complice la bellezza della vicina riserva dello Zingaro, è la meta migliore per prolungare le vacanze fino a settembre (compreso).
 

Articoli consigliati