I peccati di gola da concedersi in estate
Quando salgono le temperature, il gelato non è l’unico alleato dei più golosi. Ecco cinque dolci estivi freschi e leggeri da godersi anche nelle giornate più calde.
Lievitati dai sentori tropicali, dolcetti della tradizione giapponese che conquistano i palati di tutto il mondo e dessert classici in vasocottura dalle intense note aromatiche. In estate, chi preferisce il dolce al salato non dovrà certo demoralizzarsi. Alle torte al cacao, ai cioccolatini e alle altre proposte tipiche della stagione fredda, potrà facilmente sostituire uno -oppure tutti- tra questi cinque dolci estivi.
Panettoni estivi
Il lievitato della tradizione italiana è buono tutto l’anno, non solo a Natale. Per sdoganarne il consumo anche al di fuori dei mesi invernali, sono tantissimi i pasticcieri italiani che ne propongono versioni ideali per l'estate. Come il Panettone Estivo di Olivieri 1882, realizzato con cedro, pesca, albicocca, ananas, fragole e lamponi canditi artigianalmente, a farcire l’impasto del panettone classico. Fresco e leggero, il suo gusto si ispira alla macedonia, ricco ma digeribile, soffice e gustoso. Anche Vergani propone la sua ricetta estiva con il Panettone alle Amarene candite e dal caratteristico sapore agrodolce, che arricchiscono l’impasto a base di lievito madre.
Mochi
Il dolce tradizionale giapponese dalla consistenza morbida e gelatinosa, è oggi di tendenza anche qui in Italia, grazie ai suoi colori sgargianti e alle diverse declinazioni di gusto. Un tempo preparato come offerta agli dei, si consuma da secoli secondo un rito di condivisione, che si dice porti fortuna a tutti coloro che lo praticano. Per un’estate all'insegna della buona sorte, dunque, è impossibile lasciarsi scappare i Mochi di EatHappy e Wakame, ai gusti di cocco, mango e tè matcha con cuore di fragola, disponibili anche in versione gelato.
Stecchi gelato gourmet
Un posto d’onore tra i dolci estivi preferiti di sempre, lo mantengono gli stecchi gelato. Freschi e colorati sono i veri protagonisti della stagione calda, da scegliere per una merenda pomeridiana oppure after dinner, per accompagnare una passeggiata all’aria aperta. Come gli intramontabili Peckarelli firmati da Peck, prodotti artigianalmente con una copertura croccante che rivela, fin dal primo morso, la consistenza interna cremosa. Tra i gusti del 2021, consigliamo il pistacchio ricoperto di cioccolato bianco e il sorbetto alle fragoline di bosco con copertura dall’intenso colore rosa.
Babà in vasocottura e gelato
Arriva dal Capolinea, indirizzo del gelato di qualità di Reggio Emilia, il pairing più goloso dell’estate. L’abbinamento tra lievitati e gelato, infatti, si arricchisce di nuove proposte come la linea de “Gli Invasati”, dolci della tradizione che conservano aromi e morbidezza con la vasocottura. Il pezzo forte della nuova stagione è il babà alla torta di riso, irresistibile se abbinato al gelato di mandorla, fragola e rhum Clairin firmato Simone De Feo.
Crostatine con gelèe di frutta
Le gelèe di frutta sono intramontabili, ideali per concludere in dolcezza un pranzo estivo. Quelle di Pasticceria Sartori sono adagiate su una frolla senza glutine, ricoperte da una glassa trasparente realizzata senza glucosio, polpa di frutta, poco zucchero e radice di kudzu. Da provare la Mandorella alla ganache di mandorla con caramello e croccante, oppure la Passione, con mango e ganache al frutto della passione e cocco.