L’estate 2021 è sparkling con questi tre Champagne vintage
Tre promettenti annate della Champagne selezionate dagli Chef de Cave, diventate preziosi millesimati che oggi mostrano il proprio potenziale di invecchiamento.
In Champagne sanno bene che il tempo è un prezioso alleato, specialmente quando l’intento è quello di produrre dei millesimati memorabili. Nelle cantine che si snodano per chilometri sotto ai rigogliosi vigneti francesi, è al buio che le bottiglie più preziose vivono la propria evoluzione, maturando e cambiando personalità con il lento passare degli anni. Secondo Régis Camus, Chef de Cave di Rare Champagne, lavorare su un millesimo è tutta questione di immaginazione. “È come mettere insieme un puzzle, dove penso a quale risultato voglio ottenere, ma devo impegnarmi per trovare tutti quei pezzi che, incastrati assieme, daranno corpo all’assemblaggio”. Il lavoro di blending è solo la prima parte di questo processo, che si affida poi all’equazione del tempo per decretare il successo delle annate selezionate che diventeranno i più grandi vintage. Presentate per l’estate 2021, abbiamo raccolto tre novità di Champagne Vintage che gli amanti delle bollicine francesi non si lasceranno di certo scappare.
Dom Pérignon Vintage 2003 – Plénitude 2
La seconda vita di Dom Pérignon è racchiusa tra le esuberanti bollicine del 2003. Un’annata che in Champagne ha segnato un singolare primato, con una gelata primaverile e un’estate torrida che hanno portato le uve a maturazione già alla fine di agosto. Il 21 del mese, è infatti iniziata la vendemmia più precoce mai registrata dal 1822. Nello stesso anno, come racconta l’attuale Chef de Cave di Dom Pérignon, Vincent Chaperon, si è deciso per la prima volta di lasciare il vino a scurire nella pressa in modo da alleggerirne i tannini, aumentando il dosaggio di Pinot Noir nell’assemblaggio. È così nato uno Champagne che lascia maggiore equilibrio agli Chardonnay, ricordando per certi versi i vini della Borgogna. Diciotto anni dopo, l’interpretazione dell’annata 2003 di Dom Pérignon, svela tutte le sfumature della sua maturazione, con un’incredibile pienezza, un sorso caldo e profondamente intenso. Plénitude 2 si presenta oggi con una nuova energia, espressa dall’equilibrio senza pari tra mineralità e freschezza. Al naso è un’esplosione di spezie dolci, coriandolo fresco e frutta candita, domata da sentori iodati, mentre al palato è energico, fruttato e arioso, piacevolmente minerale e con un lieve sentore di liquirizia.
RSRV Blanc de Noirs 2012
Un vintage capace di esaltare i piaceri della tavola e accompagnare i piatti di cucina più ricercati. Il nuovo RSRV Blanc de Noirs 2012, una tra le cinque cuvée 100% Grand Cru di RSRV lanciata da pochi giorni sul mercato italiano, rappresenta l’emblema della Maison Mumm. Il vintage 2012, prodotto di un’annata positiva per la regione dello Champagne, si compone al 100% di Pinot Noir di Verzeney, col suo carattere deciso dovuto all’intensa mineralità del terroir. La ricchezza aromatica è invece conferita da un invecchiamento di minimo sei anni in cantina. Al naso rivela note di agrumi, albicocche e frutta secca, con piacevoli sentori di vaniglia, mentre al sorso è deciso e ben bilanciato. Oltre al prezioso perlage, la bottiglia di RSRV Blanc de Noirs 2012 contiene tutto l’impegno sostenibile della Maison, attiva insieme al Comité Champagne per sviluppare nuovi metodi di coltivazione sostenibili. Non a caso Mumm ha messo a punto una bottiglia ultra leggera, il cui collo sottile permette la conservazione ottimale delle bollicine.
Rare Millésime 2008
Il nuovo gioiello di Rare Champagne è stato svelato. Rare Millésime 2008, dodicesima cuvée della Maison, intrigante e briosa, è l’espressione di una tra le annate più gloriose nella regione dello Champagne, dall’infinito potenziale di invecchiamento. Secondo lo Chef de Cave Régis Camus, sarà il vintage del secolo e resterà impresso nella memoria di tutti gli champagne lover che avranno l’occasione di degustarlo. Fine perlage, texture piena e un naso floreale dalla spiccata mineralità, Rare Millésime 2008 è un blend di 70% Chardonnay e 30% Pinot Nero che sorprende per le persistenti incursioni di frutti esotici come ananas, passion fruit e cocco, che lasciano spazio a sentori di liquirizia. La purezza di questo vintage si ritrova poi nelle note croccanti al palato, dove l’ananas torna preponderante, accompagnato dalle note agrumate e dalla salinità che caratterizzano il millesimato. A rendere ancor più preziosa la bottiglia, una tiara dorata che rappresenta la pianta della vite e custodisce le bollicine di Rare Champagne.