Food

Bvlgari Serpenti per Dom Pérignon Rosé

Una preziosa limited edition sancisce l'unione tra il savoir faire italiano e quello francese
lamp alcohol beverage drink wine

L’audace serpente di Bvlgari e il frutto proibito del perlage di Dom Pérignon Rosé si incontrano in un intrigante gioco di seduzione con Bvlgari Serpenti x Dom Pérignon Rosé. Una limited edition racchiusa in un prezioso scrigno e prodotta in soli quattro esemplari nel mondo, ciascuno accompagnato da tre magnum di Dom Pérignon, disponibile su richiesta nelle città di Milano, Parigi, Londra e Tokyo. 

 

Il coffret di Bvlgari e Dom Pérignon 

Bvlgari Serpenti x Dom Pérignon Rosé rappresenta l’unione di due Maison votate da sempre alla ricerca dell’eleganza. Una dedica al savoir-vivre che contraddistingue i marchi del gruppo LVMH, come evidenziato dal lavoro della Creative Director di Bvlgari Lucia Silvestri e dello Chef de Cave di Dom Pérignon Vincent Chaperon. Un progetto unico al pari delle pietre preziose con cui Bvlgari crea i suoi gioielli, con un continuo senso di rinnovamento. Lo stesso che porta Dom Pérignon a reinventarsi a ogni annata con i suoi pregiati Vintage.

Bvlgari Serpenti x Dom Pérignon Rosé

close_Bulgari-Serpenti-per-Dom-Perignon-Vintage-Rosé-2004.jpg

Ecco quindi che all’interno di un coffret dai toni zafferano e fucsia intenso, una collana Bvlgari Serpenti realizzata su misura —  circonda con un abbraccio tentatore la bottiglia di Dom Pérignon x Bvlgari Limited Edition Rosé Vintage 2004. Incisa con il motivo caratteristico del gioiello, la pelle preziosa dell’involucro dello Champagne è resa ancor più unica da un’etichetta in oro rosa.

Dom Pérignon x Bvlgari Limited Edition Rosé Vintage 2004

Oltre a stupire per il suo pregiato scrigno, il Rosé Vintage 2004 di Dom Pérignon incanta il palato con una corposa leggerezza, destinata a lasciare il segno tra i Vintage della Maison. Nato dalla voglia di osare e catturare le sfumature primordiali del Pinot Noir, questo Rosé esprime un magnetismo che si rivela già al naso, con note intense di ribes e fragoline di bosco.

Il fieno maturo e il cacao seguono ai frutti rossi, lasciando spazio alla precisione avvolgente del primo sorso. Intenso e penetrante, si apre con un prolungato sentore di agrumi verdi, vera nota distintiva del Millesimato di Dom Pérignon.

1 / 2

Tags

Articoli consigliati