Food

A Firenze ritorna l'attesissima Florence Cocktail Week

Dal 21 al 27 settembre, il capoluogo toscano diventa la meta imperdibile per gli amanti della mixology
cocktail beverage alcohol mojito vase jar potted plant beer burger herbs

A settembre la cultura del bere bene italiano rinasce in Toscana, in quella stessa città che un secolo fa ha dato i natali al celebre Negroni. Dal 21 al 27 settembre torna infatti la Florence Cocktail Week, format di successo ideato dall'esperta della Bar Industry Paola Mencarelli, giunto alla sua quinta edizione.

Si tratta di un vero e proprio festival della mixology che coinvolge 40 bar fiorentini, con masterclass dedicate agli addetti al settore e serate con ospiti internazionali aperte al pubblico. Al motto di “bere bene e responsabile”, la Florence Cocktail Week 2020 promuove il territorio e i suoi prodotti di eccellenza, attraverso laboratori ed eventi capaci di creare sinergie e scambi tra mondi diversi.

Cosa aspettarsi dall'edizione 2020 della Florence Cocktail Week?

PaolaMencarelli_fondoblu.jpg

Per l’edizione 2020, sarà ancor più marcata la voglia di scambio e solidarietà tra bartender fiorentini e italiani. L’attenzione si sposta così dalle consuete competition per privilegiare la riscoperta dei talenti della mixology, con un focus specifico sul tour dei migliori cocktail bar

“Dopo cinque anni, ci sentiamo tutti parte di un’unica grande famiglia” racconta Paola Mencarelli. “Un mondo di bartender, produttori di spirits e clienti, la cui voglia di scoprire e di partecipare rende possibile lo sviluppo e la crescita di un settore che merita sempre più attenzione”.

Dove e cosa bere (bene) a Firenze dal 21 al 27 settembre

Rasputin2_HR.jpg

Durante la settimana fiorentina dedicata ai cocktail, si potrà scegliere tra 40 diversi locali suddivisi in tre categorie: Bar d’Hotel, Cocktail Bar e High Volume Bar. Ognuno darà la possibilità di degustare la propria speciale drink list, ideata in esclusiva per la Florence Cocktail Week.

In carta ci saranno un inedito signature cocktail, un drink “RiEsco a Bere Italiano” dedicato ai prodotti dei partner della manifestazione, un “Eco Cocktail” dalla ricetta sostenibile e, infine, un “New Era Cocktail”. Di cosa si tratta? Di un drink scelto tra i classici moderni della classificazione IBA (International Bartender Association) che potrà essere “twistato”, ovvero variato a piacimento con uno o più ingredienti. 

Anche se il calendario della Florence Cocktail Week è ancora in progress, la data da segnare in agenda è quella dell’Opening Party di lunedì 21 settembre all’Angel Rooftopbar & Dining dell’Hotel Calimala, dove saranno presenti i più importanti bartender italiani.

Ecco i locali che aderiscono alla Florence Cocktail Week 2020

1 / 3

Cocktail Bar

Bitter Bar, Cafe 19.26, Caffé Concerto Paszkowski, Ditta Artigianale Oltrarno, Gilli 1733, Guné, Gurdulù, La Ménagère, Locale, Love Craft, Osteria del Pavone, Pint of View, Rasputin.

High Volume Bar

Dome, Fuk, Gesto, Habitat, MAD Souls & Spirits, Move On, PanicAle, Rex, Santarosa Bistrot, S’Bam — Student Hotel, Strizzi Garden, Urbano.

Bar d’Hotel

Atrium Bar — Four Seasons Hotel Firenze, B-Roof — Grand Hotel Baglioni, Caffé dell’Oro — Lungarno Collection, Divina Terrazza Rooftop Bar — Grand Hotel Cavour, Empireo — Plaza Hotel Lucchesi, Garibaldino — Garibaldi Blu, Irene Firenze — Hotel Savoy, La Terrazza — Grand Hotel Minerva, La Terrazza Rooftop Bar — Continentale Hotel, Le Pool Bar — Villa Cora, Magnolia — Four Seasons Hotel Firenze, Picteau Lounge Bar — Hotel Lungarno, The Cloister — Belmond Villa San Michele, The Fusion Bar&Restaurant — Gallery Hotel Art, Winter Garden Bar — The St. Regis Florence.

 

Immagini courtesy Florence Cocktail Week 2020

Tags

Articoli consigliati