Dove mangiare all'aperto a Firenze? 5 place to be
"Che bella Firenze le sere d'estate, le luci del centro, le nostre risate..." così canta Brunori Sas ed è un attimo ritrovarsi catapultati lì, in quell'atmosfera mista a sole al tramonto sul Ponte Vecchio, meraviglie dell'arte e cibo buonissimo. Firenze è, a tutti gli effetti, un gioiello e sì, ha ragione a dirlo il cantautore di Lei, lui, Firenze, lo è ancora di più in estate. Ma la stagione, si sa, è torrida nella città fiorentina e via, allora, a cercare il posto giusto in cui regalarsi una pausa degna di questo nome, senza rinchiudersi tra quattro mura: dal già mitico Gucci Garden alla magia dell'Easy Living, affacciato sull'Arno, 5 posti in cui mangiare all'aperto a Firenze.
Dove mangiare all'aperto a Firenze: Al Fresco Four Seasons
Borgo Pinti, 99
Una cornice unica, decisamente esclusiva: chi si trova in quel di borgo Pinti può contare sull'ospitalità di uno degli hotel più lussuosi in tutta Firenze che apre le porte del suo magnifico Giardino della Gherardesca. Qui viene servita cucina mediterranea ripensata dallo chef Vito Mollica: una trattoria nobile a pranzo, pizza grill a cena. Il tutto immerso in un giardino alberato, l'ideale per avere un po' d'ombra.
Dove mangiare all'aperto a Firenze: Gucci Garden
Piazza della Signoria, 10
Il nuovo place to be a Firenze è, senza ombra di dubbio, il Gucci Garden. Un luogo pensato, voluto e progettato da Alessandro Michele, mente creativa geniale di Gucci. Un dialogo costante tra Gucci e il consumatore, in cui l'esperienza interattiva è la vera protagonista. Si va dalla selezione dei primissimi pezzi d'archivio risalenti al 1921 ad articoli più recenti, memorabilia, arte contemporanea e un fantastico bookshop. Ma c'è di più, perché questo è anche il luogo in cui la cucina stellata incontra l'alta moda: la Gucci Osteria, che cela il nome di Massimo Bottura. Un posto incantevole sia all'interno, di cui le pareti verde pistacchio sono già iconiche, che all'esterno, con uno splendido dehor su Piazza della Signoria. E i prezzi, udite udite, sono accessibili: si va da un minimo di 10 Euro a un massimo di 30 a piatto. Da non perdere.
Dove mangiare all'aperto a Firenze: La Beppa Fioraia
Via dell'Erta Canina, 6/R
Sulla via dell’Erta Canina si trova un luogo in cui la campagna è veramente a un passo dalla città. La Beppe Fioraia è l'ideale per sfuggire al caos del centro e godersi un pranzo slow, ricco dei sapori e dei profumi tipicamente toscani. La vista sugli ulivi non potrà che farvi pensare di essere sulle colline e, invece, siete a pochi minuti dal centro. Qui potete regalarvi un vero pranzo toscano: taglieri di salumi e pasta fresca a volontà.
Dove mangiare all'aperto a Firenze: Easy Living
Piazza Poggi
Il sole al tramonto, un drink sulla spiaggia, la brezza: un attimo, ma siamo a Firenze?! Sì, siamo a Firenze. Sulla riva dell'Arno, sul greto del fiume, c'è l'Easy Living. Due i livelli: uno sulla spiaggetta con sdraio e bar, perfetta per un drink al calar del sole, mentre l'altro è la Terrazza del Poggi, dove si consume la cena. Il menù è vario e si spazia dalle pizze ai calzoni, ma non mancano ottime proposte di pesce. Un'atmosfera davvero unica.
Dove mangiare all'aperto a Firenze: Santarosa Bistrot
lungarno Santarosa, dietro le mura
Dove una volta c'era la discoteca Mama a San Frediano, oggi c'è un delizioso bistrot. Immerso in una giardino meraviglioso e dal gusto un po' british, il Santarosa Bistrot è l'ideale sia per un pranzo all'aperto che per un aperitivo. I prezzi sono ottimi e il menù è vario, scelte vegan comprese. Come un giardino segreto.
Foto courtesy: Instagram @gucci; @labeppafioraia; @easylivingfirenze; @santarosabistrot