Food

Il cocktail antispreco di Edoardo Nono

Edoardo Nono, del Rita & Cocktails di Milano, prepara il “Carotone”, che festeggia il primo anno di Babaco Market, l’e-commerce di frutta e verdura “brutta ma buona”.

Nella foto Il "Carotone" di Edoardo Nono, del Rita & Cocktails di Milano per l'anniversario di Babaco Market
Il "Carotone" di Edoardo Nono, del Rita & Cocktails di Milano per l'anniversario di Babaco Market

Un consumo più sostenibile, la lotta allo spreco e la diminuzione di inquinamento da trasporto, sono alcuni dei motivi che hanno reso Babaco Market, dopo un solo anno, un successo. Si tratta di un e-commerce di frutta e verdura italiana, fuori dai formati standard richiesti da negozi e supermercati, che viene recapitata in box plastic free su abbonamento.

Una prassi che ha permesso di non sprecare in un anno circa 140 tonnellate di vegetali (e conseguentemente evitando 350 tonnellate di CO2 nell’atmosfera). Per festeggiare il primo anno del servizio delivery, che conta su un centinaio di produttori, alcuni anche di presidi Slow Food, il bartender del Rita & Cocktails di Milano, Edoardo Nono (nella foto con Massimo Borroni), che condivide la stessa filosofia anti-spreco ha creato un cocktail speciale, il Carotone, un sour fresco e speziato a base di carota e limone.


Scorri verso il basso per scoprire la ricetta del "Carotone" del Rita & Cocktails di Milano

CAROTONE DEL RITA & COCKTAILS

Ingredienti:
15ml sciroppo di zucchero aromatizzato alla cannella
25ml succo di limone
30ml estratto carota
50ml gin infuso al pepe bianco
5ml acquafaba

Il procedimento “home made” di Edoardo Nono:
Per ottenere lo sciroppo di zucchero aromatizzato alla cannella portare a ebollizione l’acqua con la cannella fresca, unire lo zucchero facendo attenzione a non metterlo nell’acqua quando è ancora bollente. Lasciare riposare e filtrare dopo 6-8 ore. Estrarre 30ml di succo di carota con l’estrattore e filtrarlo. Spremere 25ml di succo di limone e filtrare 2 volte, prima con un colino più largo e poi con uno più stretto per eliminare le parti di sospensione. Infine filtrare con un filtro di carta il gin infuso al pepe bianco che deve essere messo nella bottiglia di gin 24 ore prima. Dato che il cocktail va shakerato, aggiungere acquafaba per creare la textura importante dei drink e ottenere la schiumetta.

Unire tutti gli ingredienti nello shaker insieme a del ghiaccio cristallino, versare in coppa da cocktail e guarnire con la buccia del limone e una manciata di pepe nero.

E se lo volete abbinare a un piatto scegliere una padellata di verdure di stagione sbollentate e poi passate in padella e servite con Feta a pezzetti. Verdure “brutte ma buone”, ovviamente.

Tags

Articoli consigliati