Food

Dolce Carnevale, i peccati di gola da concedersi a febbraio

A carnevale ogni scherzo vale, ma le creazioni zuccherate da portare a tavola sono una cosa seria.

food presentation food plate sweets meal dish

Chiacchiere, cenci, frappe. Comunque le si chiami, queste dolci e croccanti sfoglie decorate con lo zucchero a velo sono immancabili nel mese di febbraio. Per non parlare di tortelli o frittelle, nella versione classica oppure ripiena con crema chantilly e cioccolato. Dalle migliori pasticcerie d’Italia, una selezione dei più golosi (e colorati) dolci di carnevale.

Marchesi 1824, Milano

birthday cake cake food cream dessert sweets

Le eleganti vetrine di Pasticceria Marchesi si colorano di dolci di carnevale, torte con maschere e dischetti colorati che ricordano i coriandoli. I tortelli sono disponibili nella versione vuota oppure ripieni di uvetta e pinoli, crema chantilly e crema allo zabaione, mentre i biscotti di pasta frolla diventano delle maschere barocche decorate con ghiaccia colorata. Sono quattro le torte con pasta di mandorle speciali di febbraio: la “cioccolato e rum”, la “fragole e vaniglia” con frutta fresca e crema chantilly, la “pistacchio e vaniglia” e la classica con crema pasticcera.

Pasticceria Martesana, Milano

cupcake cream dessert cake food icing rose plant flower

Vincenzo Santoro e Domenico Clemente di Pasticceria Martesana propongono dolci di carnevale della tradizione come le chiacchiere da gustare il martedì grasso. Croccanti e friabili, ricoperte di zucchero a velo, sono disponibili anche nella variante al cioccolato fondente. Per portare un tocco di colore a tavola, ci sono poi i cupcake soffici e profumati con un frosting sui cui sono adagiate delle piccole maschere colorate e dei riccioli di stelle filanti in pasta di zucchero.

Vergani, Milano

bread food pastry dessert business card text paper

Le Ciàcer de Milan sono da sempre le regine del carnevale meneghino e un must di Vergani. Oltre alla ricetta classica a base di burro, farina e uova di galline allevate a terra, fritta e passata in forno, quest’anno le chiacchiere si possono gustare anche al cacao (con glassa al cioccolato), al pistacchio, al burro di arachidi e al caramello salato. I più golosi potranno abbinare alle chiacchiere classiche una crema spalmabile a scelta.

Pasticceria D’Antoni, Roma

food presentation food cup

I colori delle stelle filanti e dei costumi di carnevale hanno ispirato la Pasticceria D’Antoni di Roma per le creazioni a tema carnevale. Accanto alle frappe classiche e al cioccolato, alle castagnole dal ripieno morbidissimo, ci sono infatti dei cake pop adornati a festa. Ognuno indossa una maschera in miniatura ed è decorato con zuccherini colorati. Per omaggiare il carnevale di Rio de Janeiro, il più chiassoso e folle del mondo, D’Antoni propone i churros, tipici dolci sudamericani di pasta fritta e zuccherata da intingere nel cioccolato o nel dulce de leche.

Bonfissuto, Canicattì

jar cup perfume cosmetics bottle

La pasticceria siciliana Bonfissuto per carnevale regala a tutti la ricetta delle sue chiacchiere. Per realizzarle servono 1 kg di farina 00, 100g di burro, 200g di zucchero, 50 g di zucchero a velo, 2 uova, 1 bustina di lievito vanigliato, 250g di vino bianco e un pizzico di sale. Inizialmente si inseriscono nella planetaria farina, lievito, uova e zucchero, si amalgama per qualche minuto e poi si versa il vino bianco fino al completo assorbimento. Per ultimi si aggiungono un pizzico di sale e il burro. L’impasto ottenuto va poi fritto a 180°C fino a doratura. Le chiacchiere, una volta tamponate per togliere l’olio in eccesso e raffreddate, si immergono nella crema di cioccolato di modica di Bonfissuto, per un risultato che convince tutti i palati.

Tags

Articoli consigliati