Food

Aperitivo a casa, i vini da scegliere

Come rendere indimenticabile il rito dell'aperitivo con la giusta etichetta
drink alcohol wine beverage glass bottle wine bottle

Momento conviviale e rilassante, l’aperitivo è tra i riti della tavola preferiti dagli italiani, che non vi rinunciano neanche a casa. Tra bollicine italiane, Champagne, bianchi, rosé e rossi strutturati, ecco 12 etichette perfette per il vostro aperitivo a casa.

Zèro, Franciacorta DOCG, Contadi Castaldi

Aperitivo-a-casa-Zero-Contadi-Castaldi-Pasqua.jpg

Sapido al palato, preciso nel gusto e complesso negli aromi. Zèro è il Franciacorta DOCG dalla forte personalità di Contadi Castaldi da degustare a casa, quando arriva l’ora dell’aperitivo. Con le sue note di pompelmo e ribes nero risulta elegante grazie alla bollicina sottile e persistente sul finale. 

Tilio Dosaggio Zero, Foss Marai

Foss-Marai-Tilio-ambientata.jpg

L’aperitivo a base di pesce trova il suo compagno ideale nell’inedito metodo Charmat di Foss Marai. Si tratta di Tilio, spumante extra brut a dosaggio zero zuccheri, con perlage sottilissimo e una delicatezza al palato davvero sorprendente. 

R.D.O. 2019 Brut, Masottina

RDO-Masottina.jpg

La varietà di uve 100% Glera tipica della microzona di Ogliano, caratterizza l’eleganza del Rive di Ogliano di Masottina, brut garbato ma al contempo intenso. Con le sue bollicine finissime e i sentori di bergamotto, gelso bianco e pesca, questo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG si abbina a tartare di spigola e fritti di pesce.

Tenuta Pradase Prosecco Valdobbiadene DOCG, Valdo

Aperitivo-a-casa-Pradase-Valdo.jpg

Tenuta Pradase è il secondo Valdobbiadene DOCG Metodo Classico di Valdo Spumanti, realizzato con una selezione di uve Glera tonda e Glera lunga e una piccola percentuale di cloni di uve autoctone Bianchetta, Perera e Verdiso. Dalla facile beva, è ideale per accompagnare formaggi freschi o di media stagionatura, che esalta con le note di pera Williams e pesca bianca tabacchiera, tipiche del terroir della Valdobbiadene.

Mumm Grand Cordon

Aperitivo-a-casa-Mumm.jpg

Un aperitivo raffinato e al contempo sostenibile a base Champagne? Con la nuova cuvée MGC di Mumm è possibile. La nuova bottiglia rivoluzionaria creata dal designer Ross Lovegrove in vetro riciclato è tra le più leggere al mondo e, al posto dell’etichetta, ha logo ed emblema oro stampati a caldo. Al naso prevalgono gli aromi di frutta gialla tropicale, mentre al palato si rivela rotondo, con un finale persistente.

Moët Rosé Impérial, Moët & Chandon

Aperitivo-a-casa-Moet-Chandon.jpg

Seducente e radioso, dal colore rosa brillante, lo Champagne Moët Rosé Impérial combina l’intensità del Pinot nero alle note fruttate del Meunier, con una piccola percentuale di Chardonnay. Per un aperitivo glam, è da scegliere per il suo vivace bouquet di frutti rossi, note floreali di biancospino e un piacevole guizzo speziato.

Réserve Exclusive Brut, Nicolas Feuillatte

 

Aperitivo-a-Casa-champagne.jpg

Cosa accompagnare a un pregiato formaggio Beaufort invecchiato 18 mesi? Senza dubbio lo Champagne Nicolas Feuillatte Réserve Exclusive Brut, con le sue note di pera matura e albicocca. Dalla bollicina delicata, fresco e complesso al palato, si rivela estremamente versatile e ideale per il momento dell’aperitivo. Un pre-cena che rappresenta alla perfezione lo spirito dello Champagne.

11 Minutes Rosé Trevenezie, Pasqua

Aperitivo-a-casa-11-Minutes-Pasqua.jpg

Un blend prezioso che nasce dalle parti più nobili di vitigni autoctoni come Corvina, Trebbiano di Lugana, Syrah e Carménère. Ecco 11 Minutes di Pasqua, rosato dagli aromi floreali e speziati che avvolgono il palato. La sua buona struttura e la persistenza lo rendono ideale da degustare con un aperitivo a base di salumi e formaggi.

Costa di Rose, Umberto Cesari

Aperitivo-a-casa-Costa-di-Rose-rosé-Umberto-Cesari.jpg

Sarà che la richiama col suo colore, ma Costa di Rose Sangiovese Rubicone IGT di Umberto Cesari, fa match perfetto con la mortadella. Dalle note di frutti rossi e fragoline di bosco, all’assaggio è fresco con una persistenza di ciliegia sul finale. La sua piacevole sapidità lo rende ideale anche per un pairing con piatti a base di pesce.

Lugana Edizione Limitata 50° Anniversario Famiglia Olivini

Aperitivo-a-casa-Lugana-Anniversario-Olivini.jpg

Un brindisi esclusivo che celebra 50 anni di tradizione enoica è quello che ci si può concedere con la limited edition di Lugana DOC Famiglia Olivini. Questo Trebbiano di Lugana in purezza dalla spiccata mineralità sorprende per i suoi profumi florali e la freschezza. Perfetto per accompagnare un aperitivo a base di pesce e pinzimonio di verdure di stagione.

Petra Toscana Rosso IGT

Aperitivo-a-casa-Petra-2016.jpg

Chi ama aperitivi più strutturati potrà accompagnare — a specialità regionali come bruschette, fegatini e crostini con carni di cacciagione — il Petra 2016, Toscana Rosso IGT. Intenso nel colore e nel gusto, ricco di aromi di rosmarino e tabacco, con accenti speziati di cannella e pepe, avvolge il palato con il suo corpo e permane sul finale grazie alle note balsamiche. 

La Mossa Perfetta, Progetto Bonarda

Aperitivo-a-casa-la-mossa-perfetta.jpg

Salumi crudi e cotti della zona dell’Oltrepò Pavese trovano un fedele alleato nel Bonarda, con la sua buona struttura e una bollicina che sgrassa. Versatile e piacevolmente fruttato, #lamossaperfetta fa parte oggi di un progetto di riqualificazione del territorio e di valorizzazione di un gruppo di 16 aziende agricole appartenenti al Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese

Articoli consigliati