Fashion

Le cappellerie più famose d'Italia

Ci vuole carattere per indossare un cappello (e qui, la scelta sarà sempre giusta)
apparel clothing hat person human sun hat

"L’educazione di una donna consiste in due lezioni: non lasciare mai la casa senza calze, non uscire mai senza cappello" così diceva Coco Chanel, mente geniale della moda che, del cappello, fece una virtù. Ma la storia del cappello affonda le sue origini in epoche lontane, così antiche da essere quasi irrintracciabili. In Italia, i cappelli iniziarono a essere utilizzati nel '500 quando a Venezia inizià a diffondersi il copricapo rosso e bordato in pelliccia, ma anche quando, a Napoli, gli uomini del bel mondo uscivano con berretti in velluto o cappelli piumati. E ancora, poi, fu Milano a vedere le proprie strade disseminate di cappelli di velluto turchese, mentre Torino si fece promotrice di quelli in castoro. Un accessorio che, in antichità, era appannaggio solo della nobiltà ma che, oggi, è diventato più che mai un capostipite del guardaroba. E molto, specie in Italia, lo si deve a quelle botteghe che hanno portato in alto l'arte del cappello: da Milano a Roma, le cappellerie famose in Italia.
 

Cappellerie più famose d'Italia: Cappelleria Mutinelli
 

Si dice che per portare ben un cappello sia necessario carattere, ma, soprattutto, una bella testa. E, se si possiedono entrambi questi requisiti, rimanere indifferenti al fascino delle vetrine della Cappelleria Mutinelli (Milano, C.so Buenos Aires) è pressoché impossibile. Complice le contaminazioni di un'epoca lontana, la cappelleria attira anche per quell'aria vintage, così autentica: molto dell'arredamento è rimasto intatto dall'anno della sua fondazione, il 1888. All'interno, cappelli di tutte le fogge e dei marchi più diversi, tutti con alla base una grande lavorazione: a tesa larga, in feltro, di paglia, a veletta, da uomo o da donna, la scelta è davvero ampissima. E se il dubbio assale, la gentilezza del personale saprà come guidarvi.

cappellerie italia.jpg

Cappellerie più famose d'Italia: Antica Cappelleria Troncarelli
 

cappellerie famose.jpg

Di padre in figlio, l'Antica Cappelleria Troncarelli (Roma, a due passi da Piazza Navona) è arrivata fino ai giorni nostri. Una storia antichissima, la sua, che s'intreccia con la vita del bel mondo romano, ma anche con quella del turista più curioso: non è raro, infatti, che politici e personaggi dello spettacolo varchino la soglia del negozio oggi gestito da Andrea Troncarelli. All'interno, un'offerta completa che varia dalla coppola napoletana al cap inglese, fino al cilindro più eleganti. Oltre alle maison di cappelli ospitate, ci sono anche le creazioni a marchio Troncarelli, emblema della tradizione italiana che realizza modelli da uomo e da donna. Il fiore all'occhiello? L'antico laboratorio in cui viene data nuova vita ai cappelli smessi.

Articoli consigliati