Y/Project anticipa la collab con Gaultier per l'Autunno Inverno 2022
Tanto spazio allo styling con la collezione Autunno Inverno 2022-23 di Y/Project: sovrapposizioni da decostruire, dal tulle al gender, e un trompe-l'oeil di corpi nudi che riprendono le celebri silhouette di Jean Paul Gaultier, celebre maestro al quale Glenn Martens si unirà per lo show del 26 gennaio
Glenn Martens anticipa l'imminente debutto in casa Gaultier sulla passerella della nuova collezione Y/Project Autunno Inverno 2022-23. Il Trompe-l'oeil di corpi nudi stampati su pantaloni, abiti o giacche di jeans. I motivi e i generi si sovrappongono, soprattutto nei capi 'wrapped' in cui il tulle si sovrappone sui capi. Colori accesi, piumini ampi, e vestiti dalle spalline sottili, una continua sovrapposizione di strati che però possono essere modificati. Appaiono per la prima volta i loghi e viene presentato il modello 'Banana' di pantaloni, dal taglio arrotondato. Tra gli accessori i modelli di scarpe 'lobster' con dita a forma di chele di granchio e gli orecchini a forma di fiori metallici con petali regolabili.
Una silhouette al passo con i tempi, un lavoro continuo iniziato nove anni fa, quando fu nominato alla direzione creativa del marchio francese. Il designer non impone, anzi, lascia carta bianca, lasciando la scelta a chi indossa il capo di indossarlo come preferisce: maglie con più colli, stole, borse, giacche in denim o shearling , trasformabili a piacimento.
Il 26 gennaio Martens presenterà la collezione, un matrimonio coerente con Jean Paul Gaultier avendo lavorato già precedentemente per il marchio storico francese. Già nel 2021, Martens aveva lanciato la linea Evergreen, una collezione di capi sostenibili, rinnovata costantemente con nuovi modelli.