Fashion Week

Stone Island, il debutto in passerella con la sfilata "Manifesto" autunno inverno 2024

Amatissimo dai più giovani (e non solo), Stone Island fa il suo debutto in passerella con la sfilata autunno inverno 2024-25 nei giorni della Milano Fashion Week... 

clothing vest coat architecture building factory manufacturing box
(via Instagram @stoneisland)

La sfilata autunno inverno 2024-25 di Stone Island

Con più di 40 anni di storia alle spalle, Stone Island ha fatto il suo atteso debutto in passerella durante la prima giornata di Milano Fashion Week. L'evento non è stato una semplice sfilata ma un'esperienza più ampia, ospitata presso La Cattedrale nel Certosa District. Evento che ha riunito la community che ruota attorno a Stone Island e presentato il nuovo Manifesto del brand del Gruppo Moncler.

«Non abbiamo bisogno di permessi: chi cerca permessi li troverà. Non seguiamo le convenzioni: le convenzioni sono per i convenzionali. Non cerchiamo ispirazione altrove: l'ispirazione nasce dentro di noi. Seguiamo la bussola interna». La sfilata autunno inverno 2024-25 di Stone Island è un cantiere che propone agli spettatori il futuro del marchio. Work in progress. Non un punto di arrivo, ma un punto di partenza. 

Stone Island, la storia del marchio amatissimo dalla Gen Z

Stone Island nasce nel 1982 dall'idea di Massimo Osti che, partendo da un telone bifacciale rosso e blu - utilizzato originariamente per la copertura dei camion e sottoponendolo a un lavaggio "stone washed" -, crea un tessuto tecnico da subito amatissimo. Il nome del marchio? Trae ispirazione dai romanzi di Joseph Conrad: E sempre dal mondo marittimo proviene il badge distintivo del marchio, la rosa dei venti posizionata in vari modi sui capi.

Scorri e scopri tutti i look della sfilata autunno inverno 2024-25 di Stone Island

Tags

Articoli consigliati