Le scarpe da barca Miu Miu sono l'incarnazione di quel jeunesse esprit
Vissute, usurate e amate moltissimo. Perché tra tutte le scarpe donna (e uomo) per la primavera estate vincono loro
In ogni stagione compaiono due tipologie di scarpe: i modelli di tendenza destinati a incendiare periodi circoscritti per poi sparire, e le scarpe evergreen riproposte e ricontestualizzate in modo lucido e fresco tanto da accrescere ogni vollta l'autorevolezza nell'essere riferimento collettivo condiviso. È successo di nuovo con le scarpe donna primavera estate 2024: i mocassini da barca di Miu Miu. Un ritorno preppy chic che va a scavare tra i ricordi di formazione tanto umana quanto accademica e dove la praticità disinvolta di un paio di scarpe da barca, anche un po’ consunte e vissute, arricchisce di estate in estate la personalità di chi le indossa.
Le boat-shoes, dette anche deck shoes o top-siders, nascono come modelli di scarpe utility, realizzate in pelle o tela, pensate per aderire alle superfici umide e bagnate di moli e imbarcazioni nonché resistere all’acqua salata grazie a trattamenti della tomaia con cera e olio. Nel 1935 un certo signor Sperry di New Haven in Connecticut, ispirato dall’osservazione ravvicinata delle zampe del suo cane Prince nel vederlo correre sui lastroni di ghiaccio senza scivolare, decise di applicare alle suole liscie delle sue calzature dei tagli a lisca di pesce per imitarlo. Da quel momento smise di slittare sul bagnato dando vita così a un nuovo ciclo, quello delle scarpe da barca grippanti e drenanti proprio come il miglior treno di pneumatici in circolazione. Da allora indossarle è diventato sinonimo dell'essere proprietario di una barca, di appartenere al mondo del mare e della navigazione. Finché, tra gli anni settanta e ottanta, le scarpe da barca mocassino si sono diffuse tra le uniformi dei college, perché pratiche, unisex e comfortevoli, e come specifici accessori di un certo lifestyle preppy wasp. In Italia sono diventate famosissime con la nascita del fenomeno dei paninari. Una subcultura colorata, chiassosa dove sportswear e bon ton riuscivano a trovare una quadra. Abitare in campagna o in città non era un deterrente per non avere ai piedi un paio di scarpe da barca Sperry, Timberland o Henry Lloyd.
Come sono i mocassini da barca Miu Miu, must-have delle scarpe donna primavera estate 2024
I mocassini da barca scamosciati Miu Miu visti da vicino confermano quello che durante la sfilata parigina di ottobre 2023 era arrivato in un flash. La narrazione. Lo dicono i materiali consunti, la gradazione cromatica delle pelli, la morbidezza della calzata di chi l'ha plasmata semplicemente indossandoli estate dopo estate. Senza calze, sotto agli shorts oppure sotto a gonne al ginocchio, perché infilate di fretta l'indomani di notte brava, le scarpe da barca di Miuccia Prada sono destinate a diventare virali quanto lo è stata quella riduzione killer della minigonna a pieghe da collegiale. È proprio l'indole del brand a richiederlo. È ovvio che i bracciali cavigliera in cordoncino nautico e i cerotti colorati hanno contribuito a restituire una fotografia che ne immortala l'attitudine radical preppy che piace così tanto a chi ancora non l'ha vissuta.
Dedicate agli amanti delle scarpe basse e delle scarpe estive chiuse, dopo le ballerine, i mocassini da barca funzionano nella rotazione libera del guardaroba dove i bermuda dialogano con i tailleur, i trench leggerissimi e certi abitini wrap pastello stratificati a polo e camicie oversize. L'effetto shuffle di inizio millennio qui torna utilissimo nell'associazione creativa di un lessico estetico bon ton di studente e studentessa, forse per scelta, mai diventati adulti.
Mocassini donna, lo stile rievocato da Miu Miu, in tre modelli per la primavera estate 2024