Raf Simons AI 2017
Raf Simons ha presentato la sua collezione autunno-inverno 2017 alla Gagosian Gallery di New York, spostandosi per la prima volta in America. Questa collezione è un vero inno all'America, essendo l'obiettivo del designer Belga quello di esaltare al massimo la moda d'oltreoceano. Da sempre, in effetti, Raf Simons è stato attratto dalla cultura statunitense, che ha spesso rappresentato, nella sua idea di uomo, un distintivo leitmotiv. La New York Fashion Week lo ha accolto a braccia aperte, in un momento in cui il designer, simbolicamente parlando, si presenta come un gesto dirompente, che si traduce in un richiamo, forse malinconico, al celeberrimo "melting pot".
La moda di Raf Simons spicca sempre per la modernità che la contraddistingue, servendosi di dettagli che ne esaltano la raffinatezza. Ne sono un brillante esempio i cappotti monopetto e doppiopetto, assolutamente classici, proposti in crema, cammello e castano bruciato, ma con una marcata sciancratura, creata con del nastro adesivo. Le giacche, in tessuti spessi e lanosi, diventano over prendendo il posto dei caban, su abiti neri e morbidi, seppur di ispirazione formale. La maglieria crochet è sempre over con messaggi pro New York e con taschini oblunghi o tagli cropped, lasciando così intravedere le t-shirt sovradimensionate. I pantaloni infine, ampi e in colorazioni neutre, contrastano con i choker di pietre dure e catene, che mixano femminilità e riferimenti spirituali.