Possibile Feelings II: la collezione Prada Autunno-Inverno 2021
La collezione Prada Donna Autunno/Inverno 2021 di Miuccia Prada e Raf Simons si chiama POSSIBLE FEELINGS II: TRANSMUTE e trae ispirazione dall’idea di cambiamento e dell'evoluzione della maison, dall’aprirsi a nuove possibilità. Temi e intenti disparati si fondono e rispecchiano la natura umana: la convinzione che in ogni uomo e donna conviva sia il maschile che il femminile. Questa collezione un gioco di opposti, fra semplicità e complessità, eleganza e praticità, limitazione e liberazione: una trasmutazione. Il tailleur non è solo un tailleur, ma è vissuto con layer geometrici a contrasto, c'è lo stivale over-knee colorato e a zeppa, la borsa canvas stampata. “In questa collezione abbiamo giocato con l’idea di classico, sovvertendolo, trasmutandolo. Il bomber-wrap, un “wrap” con le maniche di una giacca bomber, ne è la perfetta evocazione. Per classico, intendo che ha superato l’esame della storia - il termine “classico” significa che un capo ha in sé qualcosa di intrinsecamente necessario o intelligente, qualcosa di significativo. La parola “classico” mi piace proprio per questo motivo. Indica qualcosa che è davvero rilevante per le persone, per la vita. Spesso, semplicemente attraverso nuovi materiali, un taglio o un contesto diverso, qualcosa di ovvio, eterno, normale può trasformarsi con un semplice gesto. Questo è ciò che amo veramente della moda”. Spiega Miuccia Prada, mentre Raf Simons dichiara "Ci intriga l’idea fondamentale ed essenziale del cambiamento. Trasmutazione è la parola a cui ritorniamo, intesa come qualcosa che si trasforma lentamente, si muove e cambia, si intensifica. Ed è affascinante perché è un’idea così vasta che può essere applicata a moltissime cose. Ci sono molti più contrasti in questa collezione - retrò e futuristico, decorato e minimal, sportivo ed elegante –, combinandoli e rendendoli ibridi tra loro, abbiamo creato qualcosa che sembra nuovo.”
Quello che traspare di più, come probabilmente diventerà iconico della nuova stagione, sono i "long johns", leggings, maglie, panta-calze in maglia jacquard elastica che rappresentano o sostituiscono la pelle nuda. I cappotti cocoon della collezione uomo tornano anche per la donna in colori bright, accesi, come giallo e azzurro cielo. I guanti con micro-pochette sono ultra-eleganti e funzionali, il binomio che più rifletto lo stato dei desiderata del guardaroba per questo momento storico. Niente tute, niente active wear, ma paillettes anche di giorno, bomber couture e architettonici, capispalla in re-nylon, il nylon riciclato che regala un rigore tecnic-glam unico di questo segmento importante all'interno delle collezioni Prada.
Alla fine dello show Miuccia Prada e Raf Simons in conversazione con Lee Daniels, Richie Hawtin aka Plastikman,
Marc Jacobs, Rem Koolhaas e Hunter Schafer moderati dal giornalista Derek Blasberg hanno intavolato una conversazione sul continuo dialogo tra i due direttori creativi. Alla domanda di che cos'è la Pradaness? Marc Jacobs ha risposto " Pradaness è la signora Prada, nel suo essere espressione di buon gusto, è cultura, intelligenza, arte, design, senso dello stile, amore per la moda. Mi fa pensare a un film di Antonioni, Fellini, Visconti, è un pensiero che abbraccia tutto". Prada come state of mind, universo completo che abbraccia il suo pubblico, i Prada-fans, senza mai deluderlo.