Paris Fashion Week: in collaborazione con Tik Tok, V&A e 10 giorni di sfilate
Cambi, ritorni, spostamenti e tante novità La fashion week di Parigi decide di spingere ancora di più per dare risalto alle nuove collezioni Autunno-Inverno 2021. Collabora con Tik Tok e il museo Victoria & Albert di Londra per due attività di sharing. In questa stagione debutterà una nuova partnership mondiale esclusiva con Tik Tok, che inviterà gli utenti a creare dei look speciali per la Paris Fashion Week e a condividerli tramite un hashtag creato per l'occasione. Mentre il celebre museo V&A fornirà video e foto dei suoi pezzi espositivi tratti dalla mostra “Fashion in Motion” per la sezione “Insider” della rivista della piattaforma della Fédération. La Federation de la Mode e de la Couture ha confermato la presenza di 92 brand, inclusi membri della Fédération e ospiti, dunque 10 aziende in più rispetto alla più recente Fashion Week di settembre, e più o meno gli stessi di marzo 2020. Eppure ci sono delle defezioni importanti, come quelle di Comme des Garçons e Junya Watanabe e tre brand che fanno capo al gruppo Kering, Balenciaga Saint Laurent e McQueen – e le maison Celine e Valentino (che sfila oggi a Milano). Parigi ha quindi i riflettori puntati su Louis Vuitton, Chanel, Dior e Hermès, ma anche su Givenchy con Matthew Williams, Balmain e Lanvin. Dior, per volere del suo Direttore Creativo Maria Grazia Chiuri ha spostato il suo show all'8 marzo per omaggiare la Giornata Internazionale della Donna, mentre Vuitton cambia giorno e si sposta al 10. Oltre a questi grandi nomi, ci sono tre new entry: Jil Sander, che di solito sfilava a Milano, e i due giapponesi Takahiromiyashita TheSoloist e Ujoh.
A volte ritornano, come nel caso di Sonia Rykiel (dopo le vicessitudini di fallimento) che ha sfilato fuori calendario con una nuova collezione concepita dal suo studio creativo la sera di domenica 28 febbraio. Nel programma dedicato alle presentazioni sono annunciati anche ritorni illustri, come quelli di Paul Smith, Maison Rabih Krayouz e di Véronique Leroy, che non partecipava dal 2018, così come Jitrois, la Leather maison amata da Kylie Jenner, assente dal 2017.
Altre modifiche: Mugler e Olivier Theyskens non sono più in programma, e ancora non hanno comunicato quando vorranno presentare la nuova stagione. Amì ha programmato la sua presentazione video l'11 marzo, mentre Kenzo l'ha rinviata al 26 marzo. Parigi continua ad attrarre designer sempre più giovani, con 11 nuovi arrivati nel calendario di questo marzo, tra cui la danese Cecilie Bahnsen e la label Rokh.
Al debutto ci sarano Gabriela Hearst da Chloé - prevediamo tessuti sostenibili e un approccio eco-friendly- e il giovane Nicolas Di Felice da Courrèges, il quale aveva fatto un piccolo teasing di anticipazione svelando che avrebbe lavorato sui key pieces dell'archivio della celebre maison francese per darne una rivisitazione attuale e contemporanea.