NYFW: Il phantasmadelic world di Anna Sui
“I vestiti devono essere divertenti; altrimenti, chi ha voglia di dare fastidio? " Anna Sui ha detto una volta. Dopo oltre tre decenni di carriera, la vincitrice del premio Geoffrey Beene alla carriera del CFDA non ha ancora perso il suo senso del gioco, smarrito i suoi occhiali rosa o ripudiato la sua convinzione che "hai bisogno del molto teatrale e dell'avanguardia per dare un futuro alla moda. La collezione Autunno-Inverno 2021, è ispirata infatti al film psichedelico "Wonderwall" del 1968. Nel film, uno scienziato nerd vive da solo in un piccolo appartamento e la sua vita viene sconvolta selvaggiamente quando una modella affascinante, interpretata da Jane Birkin, e il suo ragazzo si trasferiscono nella porta accanto e iniziano a organizzare feste sfrenate. Il professore si perde nelle fantasie dei suoi vicini, diventando ossessionato dal loro mondo frivolo. Una sorta di voyerismo quanto mai attuale. Siamo chiusi in casa ma osserviamo, spesso tramite Netflix e il pc, squarci di vita serena, sognando quanto prima di tornare a farne parte. Look boho e totalmente 70's per una donna in fuga dalla comune, pronta a fare festa, per l'appunto.
Per questo nuovo Sui-universe, la designer ha chiamato a raccolta un gruppo di artigiani e creativi, come Anna Castellano, un giovane talento che ha dipinto a mano diversi jeans psichedelici, seguita da Monika Forsberg, un'illustratrice con sede a Londra, che ha realizzato grafiche con motivi di pavoni e serpenti, così come l'artista spagnolo noto come Golden Daze. Prosegue la collab con con Birdie Purl, il knitwear designer e Fellow Earthlings che continuano a realizzare gli occhiali da sole rotondi in acetato riciclato con catene tipiche del Sui look. Immancabile il motivo a stella (realizzato da Olivia Sui, la nipote della designer) e il tocco bon-ton del maxi pois.