MSGM Rewind: il fashion show al contrario
MSGM presenta la sfilata donna Autunno Inverno 2021 durante la Milano Fashion Week.
Più che un semplice fashion show, un "Manifesto" di consapevolezza. Massimo Giorgetti riflette sulla fruizione dei contenuti ai giorni nostri, una tempesta di informazioni che vengono percepite ma non metabolizzate. Per MSGM con la collezione co-ed Autunno Inverno 2021 è il momento di fermarsi a riflettere, tornare indietro e recuperare tutto quello che non abbiamo vissuto in senso profondo. Durante il lockdown ci siamo fermati, siamo tornati indietro e abbiamo rivissuto con calma il nostro passato. Sulle note di una canzone scritta e interpretata da Gea Politi in collaborazione di Sergio Tavelli e Andrea Ratti di Club Domani lo show al contrario di Giorgetti prende vita al Teatro Manzoni di Milano.
Un omaggio audace e sperimentale al capoluogo lombardo. Interpreti, ballerine e attrici indossano gli abiti della nuova collezione MSGM, un percorso tra daywear e nightwear costruito con silhouette definite da grandi trench, suit in pelle e capi in knitwear verniciati, contrapposti a tessuti luccicanti come latex e vinile. Nella collezione Autunno Inverno 2021 di Massimo Giorgetti c'è tutto. L'outerwear contemporaneo composto da trench, piumini, cappotti in lana e pellicce ecologiche, nelle tonalità acriliche di ciclamino, “green screen”, ametista, rosso, accenti di azzurro saturo che vengono contrastate con i bianchi e neri. A confezionare l'aspetto sperimentale di MSGM i nuovi effetti craquelé, le vernici spalmate, le maglie retate, le stampe olografiche posizionate sul jersey a ripetizione e i materiali riflettenti accostati a quelli satinati.
Scorri verso il basso per scoprire le immagini e il video della collezione Autunno Inverno 2021 di MSGM
Viene tratteggiato anche l'abbigliamento clubwear: il pizzo “MSGM CLUB”, il latex e vinile in versione recycled per i capospalla, i mini-dress indossati con platform boots e i top in ciniglia ispirati alla cultura rave degli anni '90. Oltre alla collaborazione per il soundtrack, Massimo Giorgetti collabora a quattro mani con l'artista contemporaneo milanese Alessandro Calabrese. La sua opera prevede un utilizzo alternativo dello scanner che rileva le nuove stampe dalla sua serie "The Long Thing" che acquisisce una serie di materiali da ufficio, e una sua seconda, realizzata ad hoc per MSGM che scannerizza immagini di fiori scattate con il flash. Un omaggio al capoluogo lombardo per tener in vita la cultura e riaccendere le luci di Milano.