Fashion Week

Technofolk e hyper grafica per County of Milan

Marcelo Burlon porta in scena il ciclismo da città
human person apparel clothing fashion shoe footwear

Un guardaroba pensato per la performance. Che però sa di avventura urbana per la stagione primavera-estate 2020. Dove il tecnico abbraccia il folklore tanto caro al direttore creativo di County of Milan. Marcelo cambia prospettiva e porta il mondo del ciclismo in città, rispecchiando perfettamente le necessità dell’uomo e la donna di oggi, con capi urbani e performanti sui quali compaiono toppe e inserti jacquard, pensati per essere indossati in ogni condizione climatica e occasione. Anche il tailoring si fa tecno o tecnico, con blazer doppiopetto o mono-bottone in abbinamento ai pantaloni da ciclista senza cuciture per lui. Una convivenza di elementi apparentemente distonici come pantaloni ampi oppure fittati, short dal cut deciso e denim loose fit si accompagnano a camicie bowling, bomber e cargo pants con stampa tratta dalla locandina del film Easy Rider, giacche a vento e accenti military. Il tutto in un mix di tessuti che spaziano dal cotone vinilico al nylon iridescente in palette neon dal giallo fluo all’arancio al blu elettrico, anche per lunghi abiti geometrici con scollo all’americana pensati per lei.  Importanza anche agli accessori, come le belt bag ovvero i marsupi e le daddy sneakers al neon con inserti a contrasto e agli occhiali avvolgenti firmati Linda Farrow. Marcelo Burlon offre un approccio di sopravvivenza funzionale alla vita concitata di ogni giorno, generando abiti che stimolano un senso di appartenenza alla street culture e condivisione di uno stile in continua, e accelerata, mutazione.

1 / 50

Articoli consigliati