Fashion Week

JW Anderson: la collezione FW22 raccontata da Jonathan Anderson

JW Anderson presenta la collezione Autunno Inverno 2022 durante la Milano Fashion Week attraverso grandi cartelloni pubblicitari in movimento. Qui il creative director, Jonathan Anderson, racconta il behind the scene della collezione

clothing apparel advertisement person human female billboard

Impossibile non notarlo: da qualche giorno girano per le affollate strade di Milano, dei coloratissimi cartelloni pubblicitari che presentano la nuova collezione Autunno Inverno 2022 di JW Anderson. Irriverente, innovativa, fuori dalle righe, iper cool, la FW22 - che ha come protagonista l'attrice Hari Nef - si presenta come come una fantasia di sfrenato divertimento, con glitter, scintillii, riferimenti alla cultura pop (tra cui il famoso horror movie Carrie e il rimando al cartone animato Run Hany), materiali innovativi e colori accesi. Una collezione fatta per riportare la moda al suo pubblico, fatta per far fuggire la mente dalle fatiche degli ultimi anni (e in questo caso, giorni), fatta per raccontare una storia di evasione nella fantasia, in party divertenti, in luci stereostopiche. Intorno a questa si crea un mondo a se stante: oltre alla protagonista (la Blythe nella serie Netflix YOU), ci sono anche le fotografie di Jurgen Teller, un documentario immaginario intitolato Falling for Fall. diretto da Loic Prigent, e ovviamente, Milano, che diventa lo sfondo di questa presentazione dall'allure teatrale. Jonathan Anderson, creative director e founder del brand, la descrive come "totally off, totally on", nell'esclusiva intervista con L'Officiel 

>> Scorri per leggere l'intervista a Jonathan Anderson

person human architecture building spire tower metropolis urban city clothing
advertisement clothing apparel billboard person human
dance pose leisure activities person human
car transportation vehicle automobile advertisement billboard person human

L’OFFICIEL: Questa è una collezione divertente, ironica, unica. Parliamo di riferimenti al cult movie, grandi quantità di glitter, e utilizzo di texture sorprendenti… Da dove viene l'ispirazione principale e perché hai sentito la necessità di creare questo tipo di collezione proprio in questo momento storico così particolare?

JONATHAN ANDERSON: Volevo una collezione ottimista. Sto cercando di rimanere positivo, voglio vedere il bello, sopratutto in questo momento così difficile. La collezione affonda le sue radici nella pop culture più famosa. Forse è quello di cui ora abbiamo bisogno, abbandonarsi a pensieri più irrazionali e divertirci con il passato. Questa Fall Winter 2022 è un mix di texture diverse, colori, luci proprio per questo, 

A proposito di cultura pop, nella collezione ci sono chiari riferimenti al film Carrie (uno degli horror movie più famosi) e al cartone Run Hany, cosa ti ha affascinato di queste due realtà? Perchè le hai scelte?

Carrie lo ritengo uno dei migliori film della storia, Sissy Spake è un'attrice straordinaria e il film è incredibilmente moderno, tratta diversi problemi sociali insieme, ed è diventato assolutamente iconico. Mentre Run Hany è divertente, spassoso e colorato. È un cartone classico e il personaggio principale ha un carattere vigoroso e interessante. Mi piace fare questi mix and match, creare una collezione che sveli diversi lati di sè è il mio obiettivo: seria ed ironica allo stesso modo. Inserire queste citazioni ha sicuramente aiutato 

Dal momento che questa collezione è ispirata alla cultura popolare viene da chiedersi se effettivamente la moda oggi è ancora da considerarsi alla portata di tutti. A volte si tende a ritenerla una questione di élite… 

Non mi piace quando la moda diventa un'esclusiva, non è fatta solo per un elitè. L'importante è indossare quello che ti fa sentire a tuo agio, capi che fanno risaltare la propria personalità. Questa è una delle ragioni per cui ho scelto Hari Nel per dare vita alla collezione, e soprattutto, questo è il motivo per cui ho deciso di presentarla come cartelloni pubblicitari appesi su furgoni che girano per le strade di Milano. Arriva direttamente al pubblico, chiunque può osservala; siamo un brand molto giovane e cui piace sperimentare un nuovo modo di far moda, e proprio per questo mi piace mostrarlo alle persone, vorrei che i giovani fossero ispirati da tutto ciò

sleeve clothing apparel long sleeve person human fashion
clothing apparel person human dance pose leisure activities
clothing evening dress gown robe fashion handbag accessories bag person dress

Cosa ti ha affascinato di Hari Nef?  

Hari Nef è una delle persone più interessanti e stimolanti che conosca. Ci conosciamo da più di dieci anni. L'ho incontrastata a Boston prima della pandemia e abbiamo discusso di come JW Anderson desse voce a tutti coloro che volessero esprimere la propria personalità in maniera non convenzionale. Ho sempre voluto lavorare con lei, ma non sapevo in che modo, non riuscivo a trovare un progetto adatto. Poi l'ho vista recitare in And Just Like That… e ho pensato “è semplice: lei può essere chiunque” Così le abbiamo fatto interpretare tre personaggi diversi, fotografata e fatta - idealmente - girare per tutta Milano. Hari è davvero una vera amica, è bellissimo vederla brillare ora.

Intorno alla collezione gravita un vero e proprio universo a sé stante: il documentario Falling for Fall, la fotografia di Jurgen Teller, Hari Nef… Perché oggi è importante presentare collezioni in questo modo?

Il mondo della moda sta cambiando e soprattutto sta cambiando il nostro modo di approcciarsi a questa. È fondamentale sperimentare nuovi strumenti per incantare in maniera nuova il pubblico. Speravo che dopo la pandemia nascesse qualcosa di completamente nuovo, speravo che la necessità di trasformarsi fosse irreversibile. Questa collezione è un vero esperimento fatto per coinvolgere chiunque

Tre parole per descrivere la FW22?

Totally off, totally on e soprattutto random experiences

Qual è la tua prossima sfida?

Ce ne sono troppe! Ora sono a Parigi, ma sto lavorando su diversi progetti e soprattutto con diversi media con cui non ho mai lavorato. Arte, film, moda… ci sarà da divertirsi

advertisement poster person human billboard
advertisement billboard person human
person human advertisement billboard van transportation vehicle
poster advertisement billboard text person human

Articoli consigliati