Fashion Week

MFW Day 4: Gabriele Colangelo, Andrea Pompilio ed Ermanno Scervino

Alla Milano Fashion Week le collezioni Primavera Estate 2021 di Gabriele Colangelo, Andrea Pompilio ed Ermanno Scervino
apparel clothing footwear person human shoe

Gabriele Colangelo

Sofisticata e allo stesso tempo row. L'ispirazione della collezione Spring Summer 2021 di Gabriele Colangelo questa volta proviende direttamete dall'sculture intrecciate di Françoise Grossen, esponente artistico della "Fibren Art". Annadature handmade dalla forma libera e spontanea che compaiono sugli abiti maschili e femminili restituendo uno sconfinato craftmenship alla sua nuova collezione. Corde grezze si attorcigliano, intrecciano nello spazio e sui capi enfatizzando le linee anatomiche su colli e spalle delle giacche. Colangelo per bilanciare l'effetto row utilizza anche le fettucce di seta e canestri di fili ritorti, martingala di catene metalliche e plissettature bloccate da moschettoni-gioiello metallici che creano volumi asimmetrici, nuovi e inaspettati. I tagli sono cut-out e mostrano il corposulla schiena degli abiti. Tra i materiali utilizzati anche la nappa in un intenso color fondente accostata ad una selezione tessile che esemplifica la fluida architettura del vestito e struttura il movimento. Delicate le cromie che spaziano dal bianco al paglierino, al giaccio e il celeste, il color mattone e gli accenti di verde pallido.

 

Andrea Pompilio

Andrea Pompilio alla Milano Fashion Week porta in scena "Signorina", un cortometraggio suddiviso in 4 atti diretto da Giulia Achenza. La collezione sottolinea la versatilità del designer italiano che interpreta con semplicità la bellezza della natura umana. I codici stilistici del guardaroba maschile si declinano in quello femminile mantenendo una sottile raffinatezza trainata da forme scivolate e volumi precisi dai tratti eterici. Non manca l'artigianalità, la cura per i dettagli e la sartorialità che regge l'architettura del vestito. Quasi come un rito di creazione che si sviluppa attraverso una ricerca accuratissima sul movimento, una ricerca lenta e riflesiva proprio come il cortometraggio "Signorina" che non è nient'altro che: "La ricerca di se stessi nell'altro è nella natura intrinsega dell'essere umano, nel confronto, nella condivisione, nell'uguaglianza ma anche nella differenza, alla ricerca di analogie, alla ricerca di definizione, autodeterminazione, riconoscimento, per trovare nell'altro qualcosa di noi e qualcosa di diverso da noi." 

 

1 / 37

Ermanno Scervino 

Natasha Poly, Joan Smalls e Irina Shayk sono le profagoniste del cortometraggio presentato da Ermanno Scervino. Alla Milano Fashion Week la sua collezione Primavera Estate 2021 si concentra su una nuova idea di femminilità prestando attenzione alle armonie dei contrasti e ai dettagli. Per celebrare il ventesimo anniversario della sua firma Scervino continua la sua ricerca sulla bellezza femminile, prevedendo una collezione estiva, tattile, dinamica e ricca di intagli e intarsi. Equilibrata e ben dosata, l’estetica di Scervino trova un equilibro nei materiali, le texture e le cromie. I tessuti super leggeri vengono bilanciati per antitesi con pelli, stuoie e denim. La pelle nera si presenta in una versione soft mentre pizzi, cotoni, chiffon, jute, pelli e denim accompagnano il percorso cromatico di neutri; bianco e nero, con accenni di rosa, azzurro e l’animalier. 

1 / 45

Articoli consigliati