CNMI Sustainable Fashion Awards 2023 arriva il 24 settembre a Milano
Arrivato alla sesta edizione, l'evento dedicato a premiare la moda sostenibile si terrà il 24 settembre presso il Teatro alla Scala di Milano, in chiusura della Milano Fashion Week.
In collaborazione con la Ethical Fashion Initiative (EFI) delle Nazioni Unite e con il supporto del Comune di Milano, Camera Nazionale della Moda Italiana ha annunciato la prossima edizione di CNMI Sustainable Fashion Awards 2023, in programma il prossimo 24 settembre presso il Teatro alla Scala di Milano e sarà presentato dall'attrice italiana Sabrina Impacciatore, protagonista nel 2022 della seconda stagione della celebre serie televisiva The White Lotus.
Saranno protagoniste dei CNMI Sustainable Fashion Awards 2023 personalità e realtà virtuose che si sono distinte nel mondo della moda italiana e internazionale per l’impegno verso la sostenibilità per visione, innovazione, impegno per l’artigianato, riconoscimento delle differenze, economia circolare, diritti umani, giustizia ambientale e biodiversità.
I vincitori saranno scelti da un Advisory Committee composto da 25 associazioni e organizzazioni no-profit italiane e internazionali che si occupano di moda sostenibile, e di una Giuria Internazionale composta da professionisti e personalità rilevanti del settore. L'Advisory Committee ha l'obiettivo di intercettare i progetti migliori legati alla sostenibilità a livello internazionale: ad ogni candidato (le nomine ricevute sono state più di 150) è stato assegnato un un punteggio sulla base di una griglia di valutazione creata in collaborazione con EFI, Quantis e l'ente di beneficenza impegnato nella creazione di un'economia circolare Ellen MacArthur Foundation.
I tre candidati che per ogni categoria totalizzeranno il punteggio maggiore verranno esaminati da una Giuria Internazionale composta dalla Ellen MacArthur Foundation, rappresentata dal suo CEO Andrew Morlet, Chief Executive Officer Ellen MacArthur Foundation e composta da altre 10 personalità che si sono distinte nel campo della sostenibilità.
I premi consegnati saranno 10, due dei quali vedranno il coinvolgimento della Ellen MacArthur Foundation e di The Bicester Collection con The Ellen MacArthur Foundation Award for Circular Economy e The Bicester Collection Award for Emerging Designers. The Ellen MacArthur Foundation Award for Circular Economy continua a premiare i leader del settore che si distinguono per l’applicazione di principi di economia circolare applicando la circolarità a materiali e rigenerando la natura. The Bicester Collection premierà tre designer emergenti sostenibili con il premio The Bicester Collection Award for Emerging Designers.
Simbolo della manifestazione è il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, che fin dal 2012 rappresenta l’impegno di CNMI in quest’ambito con la stesura del Manifesto della sostenibilità per la moda italiana, su iniziativa di Anna Zegna e Carlo Capasa.