Uno dei distretti più amati e animati del Fuorisalone e quest’anno si presenta al pubblico con 128 espositori da tutto il mondo. Una passeggiata tra designer, talenti emergenti ed accademie, col quartier generale in via Ventura 15, e poi esposizioni ed eventi che si snodano nelle vie circostanti. Novità assoluta di quest'anno? Ventura Centrale.
Scarica la guida di Ventura Lambrate e Centrale
Il nuovo del prossimo Fuorisalone. Isola, all’ombra del Bosco Verticale, debutta come nuovo distretto del design tra artigiani, giovani designer e brand emergenti, italiani e non. Il quartiere si veste di internazionalità: Giappone e Olanda saranno solo alcuni dei protagonisti.
Scarica la guida di Isola
Dal design nomade al colore, dalla manifattura 4.0 al design sociale, passando per le nuove tendenze in fatto di arredo e interior design. Tortona Design Week, in occasione del Fuorisalone, torna con tante novità e protagonisti.
Scarica la guida di Tortona
Da Porta Venezia fino al Quadrilatero, tra Cordusio e Sant’ambrogio. Durante il Fuorisalone, il centro di Milano si trasforma: nuovi nomi e designer affermati, incontri tra arte e moda, tradizione e innovazione.
Scarica la guida del Centro
Nuovi nomi, progetti speciali ed esposizioni, senza dimenticare cocktail party ed eventi musicali: Brera torna come cuore pulsante della Design Week milanese. Perchè "progettare è un gioco, giocare un progetto", come diceva Bruno Munari.
Scarica la guida di Brera