Design

40 anni e non sentirli: Poltrona Frau rilancia il divano Ouverture

Un sistema di sedute disegnato da Pierluigi Cerri per Poltrona Frau viene rivisitato dopo 40 anni del lancio. Unione perfetta tra heritage e innovazione

Poltrona Frau: il divano "Overture"
Poltrona Frau rilegge Ouverture, il divano progettato da Pierluigi Cerri nel 1982. Un classico del design è il perfetto mix tra stile iconico e materiali innovativi. Caratterizzato dal contrasto tra il richiamo all'architettura industriale e i morbidi cuscini in pelle o in tessuto.‎ È un divano moderno dal design contemporaneo, versatile nel suo utilizzo: dal salotto domestico alle sale d'attesa di un ufficio o di un arredo pensato per l'hotellerie, è un pezzo capace di dialogare in contesti differenti, mimetizzandosi o andando a contrastare un interno più basico. «Ouverture evidenzia in una struttura brutalista l'ideologia che lo disegna contro il conformismo borghese» raccontava Pierluigi Cerri a proposito del divano.
couch furniture chair armchair
Il divano Overture di Poltrona Frau disegnato da Pierluigi Cerri
La struttura in acciaio, infatti, appare aerea ed essenziale.‎ La trave a “T” risulta distanziata dalle traverse che sorreggono il sedile in modo da rendere la parte imbottita come galleggiante.‎ La trave portante, priva di saldature, è giuntata da profili in alluminio in un sofisticato gioco di incastri, ben visibile nel profilo laterale.‎ L'estetica più industriale delle parti in metallo, tutte verniciate a polveri epossidiche di colore nero opaco, contrasta con la morbidezza della cuscinatura.‎ Il divano invita alla seduta e accoglie piacevolmente chi desidera sedervisi sopra.
couch furniture advertisement living room person woman adult female flower arrangement flower bouquet
floor flooring interior design indoors couch furniture building architecture person living room
couch furniture painting art living room room indoors building person chair
Nella prima foto: la campagna pubblicitaria di Poltrona Frau di Studio Baroni. Nella seconda foto: il divano Overture di Poltrona Frau a Palazzo Corsini a Firenze, foto di Antonia Mulas. Nella terza foto: illustrazione storica del divano Overture di Poltrona Frau relizzata da Studio Baroni

La forma dei cuscini ergonomicamente rivisti e corretti, risulta semplice solo in apparenza, cela invece una ricchezza di dettagli: dai bottoni dello schienale, dettaglio ricorrente nel design anni Ottanta e rimando alla tappezzeria tradizionale, alla leggera rastremazione nell'incastro tra i cuscini della seduta e dello schienale, per un'ottimale sovrapposizione dei due elementi che ne rivisita la silhouette originale.‎ I cuscini, sfoderabili sia in pelle che in tessuto, sono imbottiti in piuma d'oca e ovatta di poliestere con un inserto in poliuretano espanso che garantisce l'indeformabilità assicurandone il comfort, senza conferire un aspetto troppo gonfio. Il rilancio di questo modello rappresenta uno dei concept più interessanti della storia del brand. Un elemento di design da avere destinato a rimanere nel tempo. 

Tags

Articoli consigliati