Design

Ordine Disordine e Caos

Milano parla di design a settembre e lo fa attraverso l'iniziativa "Ordine, disordine e caos" curata da The Box.

The Box è un progetto che nasce dalla partnership tra Spotti, da 30 anni sinonimo di arredamento contemporaneo made in Italy e gli architetti Colmanni + Minerva, con l'intenzione di aggregare nuove idee e nuovi talenti per la progettazione e la realizzazione di interni, ospitando studi di architettura e professionisti del settore in cerca di una base operativa e di un supporto tecnico e realizzativo.

Nel 2016, durante la design week, The Box aveva aperto i battenti ad un evento legato all'opera di Paolo Gonzato -che con il suo tocco cromatico inconfondibile ha colorato gli spazi della sede/co-working di The Box in zona Missori a Milano-; per "Ordine, disordine e caos" si prevedono 3 appuntamenti dove tre giovani designer emergenti (selezionati dai curatori Davide Fabio Colaci e a Simple Flair -di Simona Flacco e Riccardo Crenna- in collaborazione con Arper) interpreteranno la contemporaneità domestica cercando di sintetizzare la complessità della vita di tutti i giorni in una serie di oggetti. Quest'anno il designer selezionato per la categoria Ordine è il francese Philippe Tabet , che da diversi anni lavora in Italia. La sua opera verrà esposta durante il primo appuntamento di questa iniziativa, che si terrà il 13 settembre, in Piazza Bertarelli 4 (la sede-palazzo storico di The Box). Lo sviluppo dei tre progetti che verranno presentati e raccontati attraverso un evento dedicato e una mostra aperta al pubblico sarà interamente supportato da The Box. Infine, l'insieme dei progetti sarà raccolto in una collezione di design firmata The Box.

1 / 5

Articoli consigliati