All'inizio del XX secolo l'architettura ha fatto un salto fantasioso. I nuovi materiali si sono incontrati con stimoli provenienti da tutto il mondo, come l'arte dell'Estremo Oriente, Nirvana e l'inconscio liberato dalla psicoanalisi freudiana. Dagli edifici di Gaudí, ad Horta, Hoffmann, Loos e Mackintosh hanno infuso la struttura dei loro progetti con le linee sinuose della natura.
Il fotografo Keiichi Tahara, ha viaggiato in tutta Europa per presentare i migliori esempi dell'architettura Art Nouveau. Dalla facciata glamour del Grand Hotel Europa ad un'elegante scala, all'equilibrio perfetto di un singolo lampadario, Tahara cattura i dettagli tanto quanto gli effetti spaziali olistici, di queste ambiziose e meravigliose strutture. Con un occhio in sintonia con i dettagli organici del suo stile, esamina i motivi floreali, le balaustre di vite e gli interni morbidi e vuoti che sembrano farci tornare in qualche luogo primordiale.
I testi di Riichi Miyake accompagnano le immagini di Tahara per descrivere i piani, i disegni e gli ambienti degli edifici.